Coppa del mondo femminile: gli highlights di Italia-Giappone

Le immagini della vittoria dell’Italia che ha permesso alle Azzurre di accedere ai quarti di finale della RWC2021

Coppa del mondo femminile: gli highlights di Italia-Giappone – ph. World Rugby via Getty Imagaes

Quella tra Giappone e Italia, terza partita della Pool della Rugby Wolrd Cup 2023, è stata una partita molto difficile e sempre aperta fino a due minuti dal termine quando Melissa Bettoni ha realizzato la meta che, poi trasformata da Sillari, è valsa il 21-8 finale alle nostra ragazze.

Leggi: Coppa del mondo femminile: Italia, che sofferenza ma sei nella storia. Battuto il Giappone 21-8

Le Azzurre sono sempre state davanti nel punteggio ma per due volte le giapponesi le hanno raggiunte, sul 5 pari con una meta e sull’8-8 con un calcio. Poi il piede di Sillari ha garantito di portare il vantaggio a 6 punti. Gap che al 79esimo minuto è diventato di 13 punti grazie alla suddetta meta di Bettoni e al seguente calcio di Michela Sillari.

Le azzurre, grazie al secondo posto nel girone B accedono alle fasi finali della Coppa del Mondo, traguardo mai raggiunto da nessuna Squadra Nazionale FIR. L’avversaria nei quarti di finale sarà la Francia e il match verrà disputato la mattina presto di sabato 29 ottobre con calcio d’inizio alle ore 5.30.

Leggi anche: Coppa del mondo femminile: le parole di Di Giandomenico, Turani e Innocenti dopo la qualificazione ai quarti

Gli highlights di Giappone-Italia

Clicca qui per vedere gli highlights di Giappone-Italia

Il tabellino di Giappone-Italia

Giappone: 15 Rinka Matsuda, 14 Hinano Nagura, 13 Mana Furuta, 12 Minori Yamamoto, 11 Komachi Imakugi, 10 Ayasa Otsuka, 9 Megumi Abe, 8 Seina Saito, 7 Iroha Nagata, 6 Kyoko Hosokawa, 5 Maki Takano, 4 Yuna Sato, 3 Sachiko Kato, 2 Kotomi Taniguchi, 1 Saki Minami (C)
A disposizione: 16 Hinata Komaki, 17 Makoto Lavemai, 18 Otoka Yoshimura, 19 Masami Kawamura, 20 Sakurako Korai, 21 Moe Tsukui, 22 Shione Nakayama, 23 Ria Anoku

Mete: Hosokawa 30′
Trasformazioni:
Punizioni: Otsuka 48′

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano (C), 7 Giada Franco, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Melissa Bettoni, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Vittoria Vecchini, 17 Gaia Maris, 18 Emanuela Stecca, 19 Valeria Fedrighi, 20 Isabella Locatelli, 21 Beatrice Veronese, 22 Sofia Stefan, 23 Alyssa d’Incà

Mete: Magatti 9′, Bettoni 78′
Trasformazioni: Sillari 79′
Punizioni: Sillari 36′, 54′, 64′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video