Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre”

L’ex estremo degli All Blacks mette una vittoria a Londra sopra tutti gli altri risultati del tour che attende la squadra tutta nera

Mils Muliana: "Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l'Inghilterra a novembre" ph. Sebastiano Pessina

Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre” ph. Sebastiano Pessina

Non possono che far discutere in Nuova Zelanda le parole che Mils Muliaina ha detto a “The Breakdown”, trasmissione tv molto famosa nel paese oceanico. Prima di tutto il contesto: l’ex estremo e Campione del Mondo 2011 ha analizzato quello che attende gli All Blacks, cioè un durissimo tour autunnale con quattro partite che arriva dopo un Rugby Championship ricco di luci e ombre.

Leggi anche: Le ultime novità riguardo al roster degli All Blacks per il tour

Secondo il giocatore che è passato anche dalle Zebre nel 2015, questo tour serve: “Sia a rilanciare la squadra vincendo delle partite, sia a presentare dei giocatori nuovi. Alla Coppa del Mondo manca ancora quasi un anno dunque c’è tempo”.

Con nell’ordine Giappone, Galles, Scozia e Inghilterra da affrontare, Muliaina ritiene che: “Contro il Giappone e il Galles gli All Blacks debbano presentare la miglior squadra possibile, mentre il test di Murrayfield potrebbe essere quello destinato a mettere in campo giocatori nuovi, come ad esempio Tuivasa-Scheck o un altro paio di nomi”.

Leggi anche: Autumn Nations Series, il calendario delle partite di novembre

Per l’ex trequarti 42enne quindi la partita da vincere è una e soprattutto una. “Quella contro l’Inghilterra, vincere quella vorrebbe chiudere al massimo la stagione. Se per farlo serve rischiare di perdere in Scozia bè sto al gioco”. Muliaina sottolinea come secondo lui un successo a Londra permetterebbe agli All Blacks di cambiare la loro prospettiva per il 2023, anche se va ricordato i neozelandesi non hanno mai perso contro il XV del Cardo, battuto in 29 dei 31 precedenti con le altre due partite che si sono chiuse in pareggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono