Quando un morso fa più notizia di una qualificazione ai quarti di finale della Coppa del Mondo

Ancora una volta ci si ricorda del rugby quando accade un episodio negativo, un po’ meno quando si ottengono i risultati

Quando un morso fa più notizia di una qualificazione ai quarti di finale della Coppa del Mondo – nella foto RWC 2021: l’abbraccio tra Rigoni e Muzzo – ph. World Rugby

La vittoria delle Azzurre di domenica notte con il Giappone nella terza partita della Coppa del Mondo femminile è un traguardo che resterà indelebile nella storia del rugby italiano.

Leggi anche: Coppa del mondo femminile: Italia, che sofferenza ma sei nella storia. Battuto il Giappone 21-8

Una notizia che sarebbe stata da copertina. Non solo perché nessuna formazione italiana seniores aveva mai raggiunto i quarti di finale in una manifestazione iridata, non solo perché questo gruppo (e le tante ragazze che ne hanno fatto parte negli ultimi anni) hanno anche scalato il ranking mondiale fino ad arrivare al quinto posto (risultato impensabile fino a qualche anno fa), non solo perché questi traguardi sono stati raggiunti da atlete dilettanti che, con grandi sacrifici, spesso si scontrano contro professioniste, non solo perché il nostro movimento femminile fino a qualche anno fa era una piccolissima realtà spesso anche sottovalutata e guardata un po’ dall’alto in basso da tutti. E potremmo continuare a lungo con i non solo…

Tutti argomenti che potrebbero essere ottimi spunti per dare visibilità e raccontare un movimento in crescita esponenziale in termini di numeri – quest’anno oltre alle Serie A femminile prenderà il via anche un nuovo campionato d’élite che si chiamerà Eccellenza Femminile – e di risultati. Basti pensare al Sei Nazioni dove le Azzurre sono giunte terze nel 2015 e addirittura seconde nel 2019 risultati mai raggiunti dalle due rappresentative maschili.

Poi accade che una di queste ragazze venga squalificata per 12 partite per un gesto, sicuramente antisportivo, ed ecco che la notizia viene ripresa da tutti, per di più in molti casi (non tutti per fortuna) in modo superficiale se non addirittura errato.

Non è questa la sede e non è nostra competenza, addentarci nell’esame della decisione disciplinare – che potete comunque leggere qui (in inglese) – ma occorre riportarne un passaggio fondamentale: “A 11 secondi sembra esserci un contatto, bocca-mano. Questo è stato il punto in cui J7 (la giocatrice giapponese che ha subito il fallo, ndr) ci ha detto che è stata morsa per la seconda volta. Ancora una volta abbiamo incluso nell’Appendice 1 le immagini fisse che mostrano questo momento approssimativo. Capiamo che è una frazione di secondo e non ha lo scopo di mostrare il morso effettivo ma un’approssimazione.”  

Insomma, le immagini tv non condannano senza difesa proprio nessuno, come riportato da qualcuno, perché l’evidenza del morso non c’è. Le ragioni che hanno portato alla squalifica dell’Azzurra sono dovute principalmente ad altri fattori (tra queste le testimonianze).

Quello che resta di tutta questa vicenda, al di là dell’approssimazione nel riportare i fatti, è l’amarezza di vedere che ancora una volta che ci si ricorda del rugby quando accade un episodio negativo un po’ meno quando si ottengono i risultati. Grandi risultati nella caso della Nazionale Femminile. Che, giusto per dare una notizia, nella sfida col Giappone, trasmessa in diretta da Sky all’1.45 di notte (e poi in replica) ha totalizzato oltre 20.000 spettatori. Un altro strepitoso traguardo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo