Iniziano le Autumn Nations Series: il XV dell’Australia per sfidare la Scozia

Tornano Michael Hooper (non sarà il capitano) e Tom Banks, entrambi subito in campo

Australia: la formazione per la Scozia – ph. Sebastiano Pessina

Prima partita delle Autumn Nations Series all’orizzonte: Australia e Scozia si affrontano a Murrayfield sabato 29 ottobre.

I Wallabies hanno diramato la loro prima lista gara dell’autunno internazionale, con il ritorno di Michael Hooper all’interno della formazione in vista della sfida.

Hooper, che aveva lasciato la squadra dopo i test di luglio contro l’Inghilterra per motivi legati al proprio benessere psicologico, torna a far parte della nazionale per conquistare il suo cap numero 122. Il flanker, però, non tornerà ad avere subito i gradi di capitano, che rimangono appuntati sul petto del pilone James Slipper, che condivide con Hooper l’esorbitante numero di presenze internazionali (saranno 124 sabato prossimo).

Leggi anche: La formazione degli All Blacks per il test match contro il Giappone

Tra le novità del XV scelto da Dave Rennie anche il ritorno dell’estremo Tom Banks dopo la frattura al braccio procuratasi nel primo test dell’estate scorsa.

Tate McDermott parte titolare con la maglia numero 9: il giocatore dei Reds giocherà dall’inizio per la prima volta nel 2022.

Nick Frost conquista la sua seconda apparizione da titolare in maglia Wallabies in seconda linea, mentre il resto della formazione rispecchia quella vista nelle ultime occasioni, con Allan Alaalatoa a partire dal primo minuto a destra e Taniela Tupou dalla panchina in una delle staffette di più alto livello del rugby internazionale.

In panchina pronto ad esordire c’è Jock Campbell, 27enne estremo dei Reds che potrebbe diventare lo Wallaby n°959.

Australia, la formazione per affrontare la Scozia

15 Tom Banks (20 Tests)
14 Andrew Kellaway (18 Tests)
13 Len Ikitau (21 Tests)
12 Hunter Paisami (20 Tests)
11 Tom Wright (18 Tests)
10 Bernard Foley (73 Tests)
9 Tate McDermott (18 Tests)
8 Rob Valetini (27 Tests)
7 Michael Hooper (121 Tests)
6 Jed Holloway (6 Tests)
5 Cadeyrn Neville (3 Tests)
4 Nick Frost (5 Tests)
3 Allan Alaalatoa (60 Tests)
2 David Porecki (7 Tests)
1 James Slipper (c) (123 Tests)

A disposizione
16 Folau Fainga’a (33 Tests)
17 Matt Gibbon (2 Tests)
18 Taniela Tupou (43 Tests)
19 Ned Hanigan (25 Tests)
20 Pete Samu (28 Tests)
21 Nic White (56 Tests)
22 Noah Lolesio (14 Tests)
23 Jock Campbell (esoridente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono