Test Match: gli All Blacks si impongono a Tokyo. Giappone superato 31-38

I neozelandesi giocano l’ultimo quarto d’ora in 14 contenendo il rientro dei nipponici

Test Match: Giappone-All-Blacks

Test Match: Giappone-All-Blacks 31-38 (ph. Afp)

L’autunno internazionale degli All Blacks inizia col piede giusto. A Tokyo infatti i neozelandesi di Ian Foster, in un Test Match che precede il viaggio nell’Emisfero Nord, dove i tre volte campioni del mondo sfideranno – nell’ordine – Galles, Scozia e Inghilterra, hanno battuto 31-38 i padroni di casa del Giappone. Ecco com’è andata.

Test Match: gli All Blacks si impongono a Tokyo. Giappone superato 31-38

Nella capitale nipponica sono gli ospiti a partire forte: Retallick va in meta dopo poco più di una decina di minuti, con Mo’unga che converte. Il Giappone prova a rispondere col piazzato di Yamasawa, ma a cavallo della mezz’ora subisce un pesante uno-due. Prima Ennor e poi  Reece vanno oltre, per il momentaneo 3-21, che però negli ultimi sei minuti di frazione viene fortemente accorciato dai nipponici.
Yamasawa veste i panni del mattatore: prima una segnatura personale piena e poi la conversione per la meta di Nagare, che vale il 17-21 del riposo.

Si ritorna in campo nella ripresa. E’ un continuo botta e risposta che tiene le squadre a contatto: meta di Clarke a cui replica Dearns. In coincidenza dell’ora di gioco poi è Sotutu a scrivere il proprio nome sul tabellino. Lo score si sistema sul 24-35: sembra finita, ma non è così.
Al 66′ infatti Brodie Retallick viene espulso per condotta pericolosa. I Brave Blossoms fiutano la chance, con un uomo in più, di tornare in partita, e cosi fanno: Himeno va in meta, Lee converte i punti del 31-35, ma il tempo si esaurisce. Nel finale c’è giusto il tempo per Mo’unga di ritoccare il punteggio con un piazzato a segno che regala il definitivo 31-38 agli All Blacks.

Giappone-All Blacks, le formazioni
Giappone:
 15 Ryohei Yamanaka, 14 Kotaro Matsushima, 13 Dylan Riley, 12 Ryoto Nakamura, 11 Siosaia Fifita, 10 Takuya Yamasawa, 9 Yutaka Nagare, 8 Tevita Tatafu, 7 Kazuki Himeno, 6 Michael Leitch, 5 Jack Cornelsen, 4 Warner Dearns, 3 Jiwon Gu, 2 Atsushi Sakate (c), 1 Keita Inagaki
A disposizione: 16 Takeshi Hino, 17 Craig Millar, 18 Shuhei Takeuchi, 19 Kanji Shimokawa, 20 Faulua Makisi, 21 Naoto Saito, 22 Seungsin Lee, 23 Gerhard van den Heever

All Blacks: 15 Stephen Perofeta, 14 Sevu Reece, 13 Braydon Ennor, 12 Roger Tuivasa-Sheck, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Finlay Christie, 8 Hoskins Sotutu, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Tupou Vaa’i, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Dane Coles, 1 George Bower
A disposizione: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Ofa Tu’ungafasi, 18 Tyrel Lomax, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Dalton Papali’i, 21 Aaron Smith, 22 David Havili, 23 Anton Lienert-Brown

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo