Allenamenti congiunti per 60 Azzurri per preparare i match con Samoa e Leicester Tigers

Gli atleti della Nazionale Maggiore e della Selezione Italiana XV si alleneranno insieme

Michele Lamaro capitano della Nazionale Italiana Rugby – ph, S. Pessina

Dalla sera del 31 ottobre il Payanini Center diventerà la casa degli Azzurri, che svolgeranno buona parte della preparazione per i tre test match di novembre con Samoa, Australia e Sudafrica, nelle strutture dell’impianto veronese.

Nei primi giorni di allenamenti, insieme alle Nazionale Maggiore che mercoledì si trasferirà a Padova, ci saranno anche i ventisei atleti convocati nella Selezione Italiana XV allenata da Alessandro Troncon che sabato 5 novembre, poche ore prima del match tra Italia e Samoa, affronterà al Welford Road i Leicester Tigers.

– Leggi anche: Italia: le parole di Innocenti, Morelli, Lamaro e Crowley alla presentazione delle Autumn Nations Series

Come riporta il comunicato federale lo scopo di questo raduno che coinvolge un totale di sessanta atleti che effettueranno allenamenti congiunti è quello di creare “un costante interscambio tra atleti e tecnici delle due rappresentative. Un nuovo momento di confronto funzionale all’ampliamento del bacino di atleti internazionali, anche in prospettiva di una lunga stagione che culminerà nella Rugby World Cup francese dell’autunno 2023 e, più a lungo termine, nello sviluppo di una rosa di centocinquanta atleti potenzialmente selezionabili per la Squadra Nazionale Maschile.”

– Leggi anche: ecco come acquistare i biglietti per le tre sfide di novembre degli Azzurri. 

Da segnalare poi che a differenza di quanto precedentemente annunciato l’incontro della Nazionale Maggiore con il pubblico per una sessione di autografi inizialmente previsto per mercoledì 2 novembre al Payani è stato spostato a lunedì 7 novembre alle ore 17 al rientro degli Azzurri alla base di Verona.

La lista dei 60 Azzurri che effettueranno allenamenti congiunti per preparare i match con Samoa e Leicester Tigers

Squadra Nazionale Maggiore Maschile

Piloni
Pietro CECCARELLI (CA Brive, 21 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 37 caps)
Danilo FISCHETTI (London Irish, 22 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 8 caps)
Ion NECULAI (Zebre Parma, 3 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma, 42 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 14 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 4 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 22 caps)
Marco FUSER (Massy, 41 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 33 caps)
David SISI (Zebre Parma, 24 caps)

Flanker/n.8
Luca ANDREANI (Zebre Parma, esordiente)
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, esordiente)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 7 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 18 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 38 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 4 caps)

Mediani di Mischia
Manfredi ALBANESE (Benetton Rugby, 2 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 2 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 12 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Harlequins, 63 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 20 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 15 caps)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 3 caps)
Luca MORISI (London Irish, 36 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 4 caps)
Michele CAMPAGNARO (Colomiers, 46 caps)
Montanna IOANE (Melbourne Rebels, 14 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 37 caps)

Utility backs
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 5 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps)

– Leggi anche: Autumn Nations Series 2022: Italia-Samoa, Italia-Australia e Italia-Sudafrica in tv anche in chiaro

Selezione Italiana XV
Piloni
Filippo ALONGI (Benetton Rugby, 1 cap)
Matteo DRUDI (Benetton Rugby)
Muhamed HASA (Zebre Parma)
Matteo NOCERA (Zebre Parma)
Mirco SPAGNOLO (Petrarca Rugby)

Tallonatori
Lapo FRANGINI (U.S.Firenze Rugby 1931)
Marco MANFREDI (Zebre Parma)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma)

Seconde linee
Leonard KRUMOV (Zebre Parma)
Alessandro ORTOMBINA (Valorugby Emilia)
Nicola PIANTELLA (Benetton Rugby Treviso)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 2 caps)

Flanker/n.8
Davide RUGGERI (Zebre Parma)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs)

Mediani di mischia
Nicolò CASILIO (Zebre Parma)
Emilio FUSCO (CSA Rugby Annonay)
Ratko JELIC (Zebre Parma)

Mediani d’apertura
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)
Giovanni MONTEMAURI (Femi-CZ Rugby Rovigo Delta)

Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia)
Filippo DRAGO (Benetton Rugby)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 15 caps)

Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Benetton Rugby, 31 caps)
Simone GESI (Zebre Parma)
Lorenzo PANI (Zebre Parma)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 8 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Danilo Fischetti

Il pilone ha lasciato il campo dopo 17 minuti dall'inizio di Italia-Francia

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale