La formazione del Sudafrica per il match contro l’Irlanda: ritorna Kolbe

Nienaber va a Dublino senza aperture di ruolo, ma con un triangolo allargato da paura

La formazione del Sudafrica per il match contro l'Irlanda: ritorna Kolbe

La formazione del Sudafrica per il match contro l’Irlanda: ritorna Kolbe (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Sudafrica è la prima Nazionale ad annunciare la propria formazione per i test match del prossimo weekend. Come da tradizione, infatti, gli Springboks hanno reso pubblica la lista gara già da martedì, per la sfida contro l’Irlanda prevista sabato 5 novembre alle 18.30 (diretta italiana su Sky Sport Arena e NOW).

Jacques Nienaber schiera una formazione senza aperture di ruolo, con Damian Willemse numero 10 e Willie le Roux in panchina come possibile utility adattabile. Del resto, da questo XV sembra chiara la volontà di proporre un gioco offensivo più eterogeneo rispetto a quanto fatto vedere negli ultimi tempi.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2022: date, orari e canali dove vedere l’Italia e tutti i test in tv e streaming

Ad estremo ritorna Cheslin Kolbe, dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare il Rugby Championship, e a completare il triangolo allargato ci sono Arendse (di ritorno dalla squalifica) e il solito Mapimpi. In mediana di fianco a Willemse viene confermato Hendrikse, con De Klerk che parte dalla panchina.

Davanti è il solito squadrone, con Malcom Marx che nonostante il ritorno di Mbonambi stavolta parte dall’inizio, e Kitshoff e Malherbe insieme a lui in prima linea. In seconda ci sono Etzebeth e De Jager, mentre in terza Du Toit e Wiese affiancano capitan Kolisi. In panchina c’è il solito 6+2.

La formazione del Sudafrica per la sfida all’Irlanda

15 – Cheslin Kolbe (Toulon) – 20 caps, 50 pts
14 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 3 caps, 10 pts
13 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 56 caps, 60 pts
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 66 caps, 45 pts
11 – Makazole Mapimpi (Cell C Sharks) – 33 caps, 110 pts

10 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 23 caps, 19 pts
9 – Jaden Hendrikse (Cell C Sharks) – 10 caps, 12 pts

8 – Jasper Wiese (Leicester Tigers) – 18 caps, 5 pts
7 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 64 caps, 15 pts
6 – Siya Kolisi (captain, Cell C Sharks) – 71 caps, 35 pts
5 – Lood de Jager (Wild Knights) – 64 caps, 25 pts
4 – Eben Etzebeth (Cell C Sharks) – 106 caps, 15 pts
3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 54 caps, 5 pts
2 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 55 caps, 65 pts
1 – Steven Kitshoff (DHL Stormers) – 67 caps, 5 pts

A disposizione

16 – Bongi Mbonambi (Cell C Sharks) – 52 caps, 55 pts
17 – Ox Nche (Cell C Sharks) – 15 caps, 0 pts
18 – Vincent Koch (unattached) – 37 caps, 0 pts
19 – Franco Mostert (Honda Heat) – 59 caps, 10 pts
20 – Deon Fourie (DHL Stormers) – 3 caps, 0 pts
21 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 27 caps, 15 pts
22 – Faf de Klerk (Canon Eagles) – 42 caps, 25 pts
23 – Willie le Roux (Toyota Verblitz) – 79 caps, 65 pts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo