Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia

Una terza linea da spavento per i pacifici, che schierano un XV infarcito di elementi che militano nei migliori tornei al mondo

Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia- ph. Sebastiano Pessina

L’head coach di Samoa Seilala Mapusua ha annunciato la formazione che sabato a Padova sfiderà l’Italia nel primo dei tre test match delle Autumn Nations Series. Come previsto sarà un match tutt’altro che semplice per la Nazionale italiana visto il livello dei giocatori samoani, che schierano un primo XV tutto infarcito di giocatori che militano tra Top14, Super Rugby, Premiership, NPC e URC.

Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il test match con Samoa

Come sempre sarà la fisicità l’elemento più temibile di Samoa, con una linea di trequarti massiccia e una coppia di centri Seuteni-Leiua molto solida. In mediana spazio ad Iona-Enari, entrambi appartenenti a franchigie del Super Rugby, mentre la terza linea appare come il reparto più temibile: Lee, Taufua e McFarland sono elementi di altissimo valore tra Top14 e Premiership. Alauuinese del Tolone in seconda sarà l’unico debuttante, in un XV capitanato dal 31 Alaalatoa di Leinster.
In panchina c’è l’ex All Black Toomaga-Allen, pronto a debuttare con la maglia di Samoa al pari di Seu e Grey. Nei trequarti attenzione all’elettricità di Duncan Paia’aua, compagno di squadra di Parisse al Tolone che già molte attenzioni ha destato con le sue prestazioni.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2022: date, orari e canali dove vedere l’Italia e tutti i test in tv e streaming

Autumn Nations Series: la formazione di Samoa per il test match con l’Italia

15 Danny Toala (Moana Pasifika)

14 Alapati Leiua (Stormers)

13 Ulupano Seuteni (La Rochelle)

12 Alai Leiua (Moana Pasifika)

11 Nigel Ah Wong (Moana Pasifika)

10 Rodney Iona (Brumbies)

9 Ereatara Enari (Moana Pasifika)

8 Fritz Lee (Clermont)

7 Jordan Taufua (Lione)

6 Theo McFarland (Saracens)

5 Chris Vui (Bristol)

4 Brian Alauuinese (Tolone)

3 Michael Alaalatoa (Leinster) – capitano

2 Seilala Lam (Perpignan)

1 Jordan Lay (Auckland)

A disposizione:

16 Matu Leiataua (Oyonnax)

17 Nephi Leatigaga (Leicester)

18 Jeffrey Toomaga-Allen (Ulster)

19 Taleni Seu (Toyota Aichi)

20 Talalelei Gray (Grenoble)

21 Johnatan Taumateine (Moana Pasifika)

22 Duncan Paia’aua (Tolone)

23 Tomasi Alosio (Moana Pasifika)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono