Autumn Nations Series: fatta l’Inghilterra che ospita i Pumas

Doppio playmaker Smith-Farrell, un debuttante assoluto e Itoje in terza linea. Questi alcuni degli spunti dal XV inglese

Autumn Nations Series: fatta l'Inghilterra che ospita i Pumas. PH Sebastiano Pessina

Autumn Nations Series: fatta l’Inghilterra che ospita i Pumas. PH Sebastiano Pessina

Il primo weekend di Autumn Nations Series si chiuderà domenica con Inghilterra-Argentina, match in calendario a Twickenham dalle 15.15. Per la sfida ai Pumas Eddie Jones ha scelto un XV di partenza che vede capitan Farrell a primo centro con Marcus Smith in funzione di doppio playmaker, con l’esperto Ben Youngs a numero 9. Secondo centro l’esplosivo Tuilagi con tutta la potenza e l’efficacia di Nowell all’ala.

Leggi anche: Come sono andati i precedenti tra Inghilterra e Argentina?

Un debutto assoluto da segnalare: quello di Alex Coles di Northampton in seconda linea al fianco di Hill. Itoje schierato a numero 6 con Curry e Vunipola, mentre davanti esperienza e solidità da vendere per il trio Sinckler-Cowan Dickie-Genge.

In panchina attenzione a Ribbans che potrebbe raccogliere il suo primo cap, mentre Singleton torna in Nazionale dopo tre anni. Mako Vunipola, Joe Heyes, Sam Simmonds, Jack Willis, Jack van Poortvliet e Henry Slade completano i 23.

Così Eddie Jones: “Quella passata è stata una settimana dove la squadra si è allenata molto bene, hanno dimostrato grande etica del lavoro. I nostri leader Farrell, Nowell e Genge si sono dimostrati adatti per trascinare il gruppo a livello mentale. Non vediamo l’ora di sfidare una squadra forte come quella argentina, e dimostrare che il rugby inglese sa essere spettacolare in un periodo nel quale i nostri club stanno soffrendo”.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto del weekend con le Autumn Nations Series

Autumn Nations Series: fatta l’Inghilterra che ospita i Pumas

15. Freddie Steward

14. Jack Nowell (VC)

13. Manu Tuilagi

12. Owen Farrell (C)

11. Joe Cokanasiga

10. Marcus Smith

9. Ben Youngs

8. Billy Vunipola

7. Tom Curry

6. Maro Itoje

5. Jonny Hill

4. Alex Coles

3. Kyle Sinckler

2. Luke Cowan-Dickie

1. Ellis Genge (VC)

A disposizione:

16. Jack Singleton

17. Mako Vunipola

18. Joe Heyes

19. David Ribbans

20. Sam Simmonds

21. Jack Willis

22. Jack van Poortlviet

23. Henry Slade

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono