Giovedì 8 Maggio 2025

Selezione Italiana XV: a Leicester finisce 33-19

In Inghilterra finisce 33-19 per i campioni della Premiership. Mete azzurre di Pani, Manfedi e Bertaccini

6 Nazioni: l'Italia ha sconfitto per la prima volta l'Inghilterra al 51esimo tentativo

Selezione Italiana XV, Lorenzo Pani – ph. Ettore Griffoni

La Selezione Italiana XV allenata da Alessandro Troncon ha perso 33-19 contro i Leicester Tigers a Welford Road, lo stadio della squadra campione d’Inghilterra.

Un risultato negativo ma non disastroso per una squadra senza molto lavoro alle spalle che si è trovata ad affrontare una delle migliori compagini della Premiership, che non ha lesinato in quanto a protagonisti del match.

Gli Azzurri sono partiti fortissimo, segnando la prima meta dopo appena 70 secondi con l’estremo Lorenzo Pani, senza trasformare la marcatura. La riscossa degli inglesi non si è fatta attendere: al 6′ il capitano Hanro Liebenberg ha segnato dal fondo di un drive da rimessa laterale e il risultato è andato sul 7-5 con i due punti addizionali marcati da Freddie Burns.

Prima del 20′ Anthony Watson ha allungato con un’altra meta dopo una carica profonda di Nemani Nadolo. Nella seconda parte del primo tempo Olly Cracknell ha siglato la meta del 21-5 che ha chiuso la frazione.

Ottimo inizio di tempo ancora per gli ospiti, con Marco Manfredi a marcare da maul, ma come in apertura di gara la reazione dei padroni di casa è stata immediata: pallone recuperato dal restart e dopo qualche fase meta di Tom Cowan-Dickie.

Il fratello maggiore del tallonatore dell’Inghilterra Luke ha poi segnato anche l’ultima meta del match al 79′, ma in precedenza l’Italia aveva nuovamente marcato grazie a Giulio Bertaccini, che ha raccolto un calcetto velenoso dietro la linea difensiva.

Guarda anche: Video: la splendida meta della Selezione Italiana XV ai Tigers

Leicester Tigers: 15 Anthony Watson, 14 Harry Potter, 13 Guy Porter, 12 Matt Scott, 11 Nemani Nadolo, 10 Freddie Burns, 9 Richard Wigglesworth; 1 James Cronin, 2 Charlie Clare, 3 Dan Cole, 4 Harry Wells, 5 Cameron Henderson, 6 George Martin, 7 Olly Cracknell, 8 Hanro Liebenberg (c)

A disposizione: Tom Cowan-Dickie, Tom Horton, Francois van Wyk, Will Hurd, Eli Snyman, Sean Jansen, Emeka Ilione; Sam Edwards, Charlie Atkinson, Jimmy Gopperth, Phil Cokanasiga, Joe Woodward, Marcus Ramage, Hosea Saumaki

Selezione Italiana XV: 15 Lorenzo Pani, 22 Jacopo Trulla, 13 Marco Zanon, 12 Filippo Drago, 11 Simone Gesi, 10 Leonardo Marin, 9 Nicolo Casilio; 1 Mirco Spagnolo, 2 Marco Manfredi, 3 Filippo Alongi, 4 Alessandro Ortombina, 5 Andrea Zambonin, 6 Giovanni Pettinelli (c), 7 Luca Andreani, 8 Davide Ruggeri

A disposizione: 16 Lapo Frangini, 17 Luca Rizzoli, 18 Matteo Nocera, 19 Leonard Krumov, 20 Nicola Piantella, 21 Emilio Fusco, , 23 Nicolo Teneggi, 24 Giacomo Ferrari, 25 Ross Vintcent, 26 Giulio Bertaccini

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale Under 20: aperta ufficialmente la biglietteria di “Italia 2025”

Tutte le informazioni per assistere alla rassegna internazionale dei migliori talenti giovanili che si disputerà a giugno e luglio tra Viadana, Veron...

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...