Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Australia che sfida l’Italia

Rispetto alla prova di Parigi, Dave Rennie opera 11 cambi. Allan Alaalatoa sarà il capitano dei Wallabies

Australia: tante novità nei Wallabies per rialzare la testa contro il Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Australia che sfida l’Italia (Ph. Sebastiano Pessina)

Una profonda rivoluzione in vista della sfida di Firenze. Dave Rennie ribalta l’Australia per il Test Match di sabato prossimo contro l’Italia. Il tecnico dei Wallabies infatti, rispetto alla prova di Parigi (dove è arrivata una sconfitta di misura e all’ultimo minuto contro la Francia) ha scelto di operare 11 cambi iniziali nella sua formazione.

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Australia che sfida l’Italia

Nel XV che sarà capitanato per la prima volta assoluta da Allan Alaalatoa, che in prima linea farà reparto con il tallonatore Folau Fainga’a e con l’altro pilone Matt Gibbon, le chiavi della mediana saranno affidate alla coppia Jake Gordon-Noah Lolesio, in un reparto trequarti che vedrà Hunter Paisami e Len Ikitau al centro, Tom Wright e Mark Nawaqanitawase (uncapped) alle ali e Jock Campbell come estremo.

Fra gli avanti invece, detto del comparto più avanzato, ecco soprattutto Will Skelton in seconda linea e il trio Ned Hanigan, Fraser McReight e Pete Samu da flanker e numero 8.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, 5 avanti e 3 trequarti: Lachlan Lonergan, Tom Robertson, Taniela Tupou, Darcy Swain e Langi Gleeson, oltre a Tate McDermott, l’uncapped Ben Donaldson e Jordan Petaia

Aggiornamento: forfait di Nick Frost a causa di un problema alla caviglia. Al suo posto Darcy Swain, con Neville che entra in lista gara e andrà in panchina.

Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con l’Australia

Australia

15 Jock Campbell (2 Tests)
14 Mark Nawaqanitawase (Uncapped)
13 Len Ikitau (23 Tests)
12 Hunter Paisami (22 Tests)
11 Tom Wright (20 Tests)
10 Noah Lolesio (15 Tests)
9 Jake Gordon (17 Tests)

8 Pete Samu (30 Tests)
7 Fraser McReight (8 Tests)
6 Ned Hanigan (26 Tests)
5 Will Skelton (22 Tests)
4 Darcy Swain (16 Tests)
3 Allan Alaalatoa (c) (61 Tests)
2 Folau Fainga’a (35 Tests)
1 Matt Gibbon (4 Tests)

A disposizione:

16 Lachlan Lonergan (6 Tests)
17 Tom Robertson (28 Tests)
18 Taniela Tupou (45 Tests)
19 Cadeyrn Neville (1 Test)
20 Langi Gleeson (1 Test)
21 Tate McDermott (19 Tests)
22 Ben Donaldson (Uncapped)
23 Jordan Petaia (22 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio