Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Inghilterra per il test con il Giappone

Eddie Jones opta per 5 cambi fra i titolari. Panchina di extra-lusso per la seconda parte del match

Eddie jones

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Inghilterra per il test con il Giappone-ph. s. pessina

Eddie Jones vuole che la sua Inghilterra torni a vincere. Dopo il ko patito contro l’Argentina, il commissario tecnico dei vicecampioni del mondo ha comunicato la formazione che sabato prossimo riceverà il Giappone (ore 16.15).

Leggi anche: Tutte le dirette tv e streaming della seconda giornata delle Autumn Nations Series

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Inghilterra per il test con il Giappone

Sono cinque i cambi iniziali, in un XV che sarà capitanato da Owen Farrell e che vedrà il debutto assoluto di David Ribbans, come seconda linea. Andiamo a vedere le cose nel dettaglio.

Trequarti: in mediana il duo Jack van Poortvliet-Marcus Smith cercherà di dare ritmo a un reparto che prevedrà Owen Farrell e Guy Porter come coppia di centri e il trio Jonny May-Freddie Steward-Jack Nowell nel triangolo allargato.

Avanti: Ellis Genge, Luke Cowan-Dickie e Kyle Sinckler in prima linea, David Ribbans – per l’appunto – e Jonny Hill in seconda e Maro Itoje e Tom Curry a vestire i panni dei flanker ai lati del numero 8 Sam Simmonds.

Interessante la composizione della panchina, con 5 avanti e 3 trequarti:  torna Jamie George. Insieme a lui vi sono Mako Vunipola, Joe Heyes, Alex Coles e Billy Vunipola, oltre a Ben Youngs, Henry Slade e Manu Tuilagi.

Leggi anche, Autumn Nations Series 2022: la formazione del Giappone per l’Inghilterra

Inghilterra
15. Freddie Steward (Leicester Tigers, 14 caps)
14. Jack Nowell (Exeter Chiefs, 43 caps)
13. Guy Porter (Leicester Tigers, 2 caps)
12. Owen Farrell (C) (Saracens, 98 caps)
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 69 caps)
10. Marcus Smith (Harlequins, 14 caps)
9. Jack van Poortvliet (Leicester Tigers, 4 caps)

1. Ellis Genge (Bristol Bears, 40 caps)
2. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 38 caps)
3. Kyle Sinckler (Bristol Bears, 53 caps)
4. David Ribbans (Northampton Saints, uncapped)
5. Jonny Hill (Sale Sharks, 16 caps)
6. Maro Itoje (Saracens, 59 caps)
7. Tom Curry (Sale Sharks, 42 caps)
8. Sam Simmonds (Exeter Chiefs, 15 caps)

A disposizione: 16. Jamie George (Saracens, 69 caps), 17. Mako Vunipola (Saracens, 71 caps), 18. Joe Heyes (Leicester Tigers, 6 caps), 19. Alex Coles (Northampton Saints, 1 cap), 20. Billy Vunipola (Saracens, 65 caps), 21. Ben Youngs (Leicester Tigers, 118 caps), 22. Henry Slade (Exeter Chiefs, 49 caps), 23. Manu Tuilagi (Sale Sharks, 47 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match