Le parole di Kieran Crowley e Michele Lamaro dopo Italia-Australia

Il capitano azzurro: “Questo risultato è frutto del lavoro quotidiano sui piccoli dettagli. Questo fa la differenza a questo livello”

Michele Lamaro dopo Italia-Australia – ph. Sebastiano Pessina

FIRENZE – Il capo allenatore dell’Italia Kieran Crowley e il capitano Michele Lamaro sono intervenuti in conferenza stampa dopo la fine dell’incontro fra Italia e Australia allo stadio Franchi di Firenze.

“Le cose positive che ci portiamo a casa non riguardano solo la vittoria – ha esordito l’head coach neozelandese – Abbiamo centrato l’obiettivo di metterci in posizione per vincere la partita e poi siamo riusciti a portarla a casa. Impareremo un sacco da tutto questo. L’obiettivo per il futuro è riuscire a continuare a metterci in queste situazioni.”

“In questa partita avevamo delle cose che volevamo fare e penso che le abbiamo portate a casa. Non credo che l’Australia ci abbia mancato di rispetto con i tanti cambi, avevano una formazione di livello e ovviamente tutti sono alla ricerca di accrescere la profondità delle proprie scelte.”

Leggi anche: A Firenze è ancora storia: l’Italia vince 28-27 con l’Australia

Per Michele Lamaro, vista la differenza risicata tra vincere e perdere, il giudizio deve essere fatto guardando anche ad altri aspetti rispetto al tabellone: “La differenza fra vincere e perdere è sottile. L’ultimo calcio era decisivo. Quello su cui ci stiamo concentrando con Kieran è la prestazione e quella non sarebbe cambiata in nessun caso. Sapevamo che se facevamo bene le cose, con attenzione ai dettagli, potevamo essere in partita fino alla fine ed essere competitivi.”

Il capitano azzurro spende anche una parola per una piazza, quella fiorentina, che ha dato più di una soddisfazione alla nazionale italiana: “Firenze è una città speciale per lo sport, c’è stata una grande atmosfera. Un paio di vittorie non ci rendono dei supereroi, ma speriamo di aver avuto un impatto per il bene del movimento nel futuro.”

Leggi anche: Video: Italia spettacolo! Che meta di Ange Capuozzo

“La nostra forza è quella che ogni persona che entra all’interno di questo gruppo deve essere coinvolta e convinta di dare il proprio contributo al collettivo per andare nella direzione giusta. Non abbiamo fatto click da un momento all’altro, stravolgendo le cose. I nostri risultati sono frutto di un lavoro quotidiano, di dettaglio, di minimi margini sui quali lavorare giorno dopo giorno, ed è la riduzione di questo gap così piccolo che ci permette di fare queste prestazioni con il Galles e con l’Australia.”

Guarda gli highlights della storica vittoria dell’Italia contro l’Australia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale