Quando gli irlandesi fanno ooh. Da Dublino una storia di orgoglio italiano

Un piccolo episodio che testimonia come le recenti prestazioni degli Azzurri stiano facendo guadagnare rispetto al nostro rugby

nazionale italiana rugby

la Nazionale Italiana Rugby durante l’inno – ph. S.pessina

Fra le soddisfazioni di sabato pomeriggio ce ne è una accaduta a qualche migliaia di chilometri dal Franchi di Firenze. Un altro piccolo tassello da aggiungere alle gioie vissute in questi mesi (la vittoria in Galles, i risultati di Under20 e Femminile, ndr). Un piccolo episodio che ha generato orgoglio in chi scrive, uno che, fra parentesi, vive in Irlanda da oltre 10 anni e collabora con OnRugby dal 2013 frequentando gli stadi l’ambiente ovale dell’isola di smeraldo.

Sabato pomeriggio in un pub nel centro di Dublino, Kennedy’s per la precisione. Il locale è pieno di irlandesi, una buona parte dei quali appena tornati dall’Aviva dopo aver assistito a Irlanda-Fiji. Bevono Guinness (naturalmente) guardando Galles-Argentina.

Leggi anche: Una meta dell’Italia candidata come “Meta dell’anno” ai World Rugby Awards 2022

Nell’intervallo della partita di Cardiff vengono trasmessi in tv gli highlights di Italia-Australia. Tutti guardano con attenzione le azioni di quella che è la grandissima sorpresa del giorno. Lo si capisce perché il volume della conversazione nel pub praticamente si azzera e le facce sono tutte rivolte agli schermi.
Quando il servizio mostra l’azione della seconda meta di Capuozzo nel pub si sente un lieve mormorio di meraviglia: un oooh all’unisono, a sottolineare la bellezza dell’azione che ha portato alla seconda meta dell’estremo azzurro.

Ecco, dopo molti anni di sorrisi di scherno e talvolta battutacce, anche questo è un segnale delle belle cose che la nazionale azzurra sta facendo vedere e vivere ai propri tifosi. Gli irlandesi, al momento i numeri uno del ranking, che hanno appena vinto una storica serie in Nuova Zelanda, ci rispettano.

Leggi anche: Le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sull’Australia

Lo spiega poco dopo un vicino di tavolo quando riconosce il mio accento. Commentando le immagini appena viste dice: “Non è solo che avete vinto, è come avete vinto! L’anno prossimo a Roma non sarà facile come abbiamo sempre pensato le ultime volte, ma è molto meglio così”.

Grazie da Dublino!

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo