Italia-Sudafrica: quanti sono stati e come sono andati i precedenti

Tante nette vittorie Springboks, un trionfo azzurro, e un precedente già disputato a Genova e lontano 21 anni

italia sudafrica parisse touche

Italia-Sudafrica: quanti sono stati e come sono andati i precedenti ph. Sebastiano Pessina

Dopo le vittorie contro Samoa e Australia l’Italia vuole scrivere un altro pezzo della sua storia ovale sabato contro il Sudafrica. Quello di Genova sarà il 16esimo scontro diretto tra le due Nazionali, che tornano ad affrontarsi a tre anni di distanza dall’ultima volta al Mondiale giapponese. Quella tra azzurri e Springboks è una storia “strana” a livello di precedenti, nel senso che tutti gli appassionati di rugby si ricordano la vittoria di Firenze o magari le due gagliarde partite di Padova, ma ci sono state anche molti successi larghissimi del Sudafrica, a lungo intoccabile per l’Italia.

Leggi anche: Come si produce una partita di rugby in tv? Intervista a Francesco Pierantozzi di Sky

Complici le squalifiche internazionali a causa dell’apartheid che ha tenuto lontani gli Springboks dal resto del mondo, quella tra Italia e Sudafrica è una rivalità giovane, iniziata nel 1995 con il primo match giocato a Roma e vinto 40 a 21 dai gialloverdi. Arancio e Orlandi, oltre al piede di Diego Dominguez, gli autori dei punti italiani. Due anni dopo a Bologna nuovo match e nuova sconfitta, questa volta 31-62. L’anno dopo, l’orribile 1999, ci furono le due batoste di Porth Elizatbeh e Durban (74-3 e 101-0) che sconvolsero la storia azzurra e video la partenza di Georges Coste, quindi nel 2001 un doppio match con il 60-14 di giugno in Sudafrica e il primo scontro diretto (fino a sabato) a Marassi: il 17 novembre l’Italia partì forte con tre calci di Dominguez per il 9-0, e arrivò alla pausa sotto 12-14. Nella ripresa i sudafricani accesero il turbo fino al 26 a 54 finale con mete di Dominguez e Benatti.

Altre nette vittorie Springboks sono quelle del 2008 (26-0) e del 2010 (55-11), quindi a Padova nel 2014 gli azzurri ressero per quasi un’ora di gioco riuscendo a tenere sul 6-8, prima delle due mete ospiti per il 6-22 finale.

Ecco gli highlights della bella prova azzurra del 2014:

Nel 2016 però, lo sanno tutti, l’apoteosi azzurra con la vittoria di Firenze: botta e risposta nel primo tempo con la meta di Van Schalkwyk e i calci di Canna e Padovani per il 10-12, poi nella ripresa la meta di Venditti e un altro calcio di Canna bastarono per fermare i sudafricani sul 20 a 18.

Ecco gli highlights della storica vittoria azzurra del 2016:

Nel 2017 a Padova l’ultimo precedente sul suolo italiano, perso 6-35, quindi tre anni fa in Giappone nel match valido per la Pool Mondiale: partita praticamente mai in discussione, Springboks in controllo da subito e fino al 49 a 3 finale con gli azzurri in 14 per quasi tutta la ripresa.

Leggi anche: Gli ascolti tv di Italia-Australia e Italia-Samoa

In totale 14 vittorie sono del Sudafrica, una dell’Italia, con il conto dei punti fatti che vede i gialloverdi avanti 701 a 174 (96 a 14 quello delle mete).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per la sfida con la Francia. Due assenti per infortunio e due ritorni

Quesada costretto a cambiare un po' di carte in tavola in vista del match del 23 febbraio all'Olimpico

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale