Italia: Lamaro e Ruzza gli insostituibili tra gli Azzurri di Crowley

I due sempre nei 23 da quando il neozelandese è CT. Nel 2022 anche tanti minuti per Nacho Brex e Danilo Fischetti

Gli Azzurri più presenti sotto Kieran Crowley. In foto: Morisi e Ioane in Italia-Australia – ph. Sebastiano Pessina

La partita contro il Sudafrica marcherà il quattordicesimo incontro internazionale sotto la guida di Kieran Crowley per l’Italia, in un lasso di tempo che va dall’inizio di novembre 2021 alla fine del novembre 2022.

In questo primo anno alla guida degli Azzurri, il tecnico neozelandese e il suo staff si sono affidati in modo particolare al capitano Michele Lamaro e al seconda linea Federico Ruzza, entrambi sempre presenti tra i 23 giocatori convocati per ogni singola partita dell’Italrugby.

Lamaro è stato titolare per 13 di questi 14 incontri, partendo dalla panchina solo in occasione di Romania-Italia dello scorso luglio. Ruzza, invece, non ha iniziato le prime due partite della gestione Crowley, con All Blacks e Argentina, e quella con il Portogallo dell’estate scorsa.

Leggi anche: Come funziona l’attacco dell’Italia che ha stupito tutti

Il record di presenze da titolare di Lamaro è condiviso da Nacho Brex, che è partito titolare anch’egli per 13 volte, lasciando il posto solo in occasione della gara di Bucarest a Tommaso Menoncello.

Fra i più presenti ci sono anche i due piloni sinistri della nazionale italiana: Danilo Fischetti e Ivan Nemer hanno fatto parte 13 volte delle liste gara azzurre, con il primo titolare per 12 volte contro le 3 del prima linea del Benetton. Il ruolo di pilone sinistro è stato sigillato dai due, con Cherif Traoré come terza scelta, convocato 4 volte ma mai sceso in campo dall’inizio.

Ci sono altri 7 giocatori in doppia cifra: Niccolò Cannone e Edoardo Padovani sono stati per 12 volte tra i 23, 11 volte Gianmarco Lucchesi, David Sisi, Monty Ioane e Paolo Garbisi, a quota 10 Pietro Ceccarelli.

Leggi anche: Italia: ecco la formazione degli azzurri che sfida il Sudafrica

Le statistiche sulle presenze rivelano non solo i ruoli in cui l’Italia ha alcuni giocatori con una marcia in più rispetto ai compagni di reparto, ma anche la situazione della profondità nelle specifiche posizioni. Si prenda ad esempio il ruolo di pilone destro, uno di quelli in cui l’Italia è più coperta: 5 diversi giocatori si sono alternati nel ruolo, con Simone Ferrari che a 5 presenze rappresenta il giocatore con più presenze da titolare.

Gli Azzurri con più presenze con Kieran Crowley

(fra parentesi le partite giocate da titolare, su un totale di 14 partite disputate)

14 – Michele Lamaro (13) e Federico Ruzza (13)
13 – Nacho Brex (13), Danilo Fischetti (12) e Ivan Nemer (4)
12 – Niccolò Cannone (9) e Edoardo Padovani (10)

Gli Azzurri con più presenze nel 2022

(fra parentesi le partite giocate da titolare, su un totale di 11 partite disputate)

11 – Michele Lamaro (10) e Federico Ruzza (10)
10 – Danilo Fischetti (10), Niccolò Cannone (8), Edoardo Padovani (8) e Nacho Brex (10)
9 – Gianmarco Lucchesi (6) e Toa Halafihi (7)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale