Damian McKenzie guida i Barbarians alla vittoria contro Bath

L’apertura neozelandese dirige l’orchestra BaaBaas in maniera spettacolare. Nella ripresa, spazio anche per Bianchi, Trulla e Manfredi

Damian McKenzie (ph Barbarian FC)

Damian McKenzie (ph Barbarian FC)

Appena tre giorni dopo la pirotecnica partita con gli Harlequins, i Barbarians di coach Scott Robertson hanno espugnato il campo del Bath 31 a 30. Nell’ultimo quarto di gara c’è stato spazio anche per tre giocatori delle Zebre: prima apparizione in maglia bianconera per Manfredi, mentre Bianchi e Trulla l’avevano già indossata allo Stoop.

Primo tempo equilibrato al The Rec, con i BaaBaas che vanno in meta con Aumua dopo appena un minuto di gioco. Bath risponde immediatamente con due segnature in rapida sequenza: prima de Glanville schiaccia in meta un pallone calciato in profondità da Gallagher, poi Reid marca oltre la linea dopo aver raccolto un magnifico sottomano di Bailey. Alla mezz’ora gli ospiti pareggiano grazie alla seconda meta di Aumua, il quale raccoglie un pallone vagante e segna sotto i pali dopo 50 metri di corsa indisturbata. In chiusura di primo tempo, i BaaBaas regalano spettacolo con una delle loro mosse speciali: l’intera squadra si raccoglie attorno al punto di battuta di una punizione prima di scattare in tutte le direzioni, ma la difesa di Bath non cade nel tranello e respinge l’attacco.

In apertura di secondo tempo Bath conquista subito un calcio di punizione, che Bailey spedisce in mezzo ai pali per il 17-14. Al 50′ i BaaBaas passano in vantaggio: cross-kick perfetto di McKenzie per AJ Lam, che si fa largo tra quattro difensori e schiaccia in meta, convertita dall’apertura. Dieci minuti dopo controsorpasso dei padroni di casa, che con una bella azione dei trequarti mandano in meta Cokanasiga alla bandierina per il 22-21. Ma i Barbarians non si lasciano intimidire e segnano una marcatura di gran classe: up&under di McKenzie, palla recuperata e il subentrato Bianchi prende l’intervallo arrivando ad un metro dalla linea di meta; il pallone arriva a McKenzie che vede AJ Lam libero al largo e lo serve con un magnifico passaggio di 30 metri. Lo stesso McKenzie converte e porta i BaaBaas sul 28-22. Bath tuttavia non ci sta e si ributta in avanti, accorciando le distanze al 71′ con una maul da touche e portandosi avanti 30-28 con un calcio di punizione.

Poteva una partita dei BaaBaas non concludersi in maniera spettacolare? Certo che no! Allora McKenzie, dopo aver magnificamente diretto l’orchestra bianconera per tutta la partita, la chiude a tempo scaduto con un drop di 35 metri. Player of the match meritatissimo per l’apertura neozelandese, apparsa in forma smagliante tra cross-kick millimetrati, break fulminanti e passaggi col contagiri.

Bello l’impatto degli italiani entrati in campo nell’ultimo quarto, con tutti e tre che partecipano alla costruzione della quarta meta dei Barbarians: Manfredi lancia la touche col giusto timing, Trulla rincorre l’up&under di McKenzie disturbando il ricevitore che manca la presa, Bianchi fa un break di 20 metri notando la mancanza di una guardia sul punto d’incontro e sempre Manfredi è il primo ad arrivare in pulizia sulla ruck successiva garantendo un possesso per nulla scontato.

La quarta meta dei Barbarians

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match