Il World Rugby Ranking definitivo del 2022: varrà sino all’inizio del Sei Nazioni 2023

In testa guida l’Irlanda, con Francia, All Blacks e Sudafrica ravvicinate. Italia in risalita, Galles in caduta libera

Cannone e Lamaro

Il World Rugby Ranking definitivo del 2022: varrà sino all’inizio del Sei Nazioni 2023

La fine delle Autumn Nations Series 2022 porta con sé un momento di bilancio chiaro e netto verso la fine dell’anno solare e l’ottica di ripartire con gli eventi internazionali, in un 2023 che si preannuncia ricco di sfide e che vivrà nella Rugby World Cup in Francia il suo momento più alto.

Ma come vanno le rappresentative nazionali “al riposo” prima dell’inizio del Sei Nazioni 2023? Il World Rugby Ranking parla chiaro.

L’Irlanda resta al primo posto, anche se la Francia la tallona, con la Nuova Zelanda che è davanti ai campioni del mondo del Sudafrica davvero per un nonnulla; mentre è la criticatissima Inghilterra di Eddie Jones a chiudere la top 5.

Alle loro spalle un’Australia altalenante, una Scozia sempre alla ricerca di un’identità da definirsi, quell’Argentina che vuole essere pronta per la Coppa del Mondo, un Galles in caduta libera e infine il Giappone.

Fuori dalla top 10, ma non di così tanto, nel gruppo insieme a Samoa, Tonga, Fiji e Georgia: ecco l’Italia (75.95 punti). Gli Azzurri hanno disputato, al netto dell’ampia sconfitta contro il Sudafrica, un novembre eccezionale vincendo proprio contro le Samoa e imponendosi per la prima volta contro l’Australia. L’obiettivo, neanche troppo nascosto, diventerà quello, nei prossimi mesi, di tornare a fare parte della top ten del rugby planetario.

Il World Rugby Ranking definitivo del 2022: varrà sino all’inizio del Sei Nazioni 2023

1 Irlanda 90.63
2 Francia 90.01
3 Nuova Zelanda 88.98
4 Sudafrica 88.97
5 Inghilterra 83.66

6 Australia 81.80
7 Scozia 81.55
8 Argentina 80.72
9 Galles 78.09
10 Giappone 77.39

11 Samoa 76.03
12 Italia 75.95
13 Georgia 75.19
14 Fiji 74.84
15 Tonga 71.21

16 Spagna 67.17
17 Uruguay 66.24
18 Portogallo 65.97
19 USA 65.92
20 Romania 64.79

21 Namibia 61.60
22 Chile 60.89
23 Canada 60.46
24 Hong Kong 59.66
25 Russia 58.06

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo