Marco Aloi nominato nuovo direttore del Top 10

Il manager napoletano lavora già con la Lega Basket di Serie A e vanta un curriculum di tutto rispetto

Marco Aloi nominato nuovo direttore del Top 10

Marco Aloi nominato nuovo direttore del Top 10

La Federazione Italiana Rugby ha annunciato la nomina di Marco Aloi come nuovo direttore del Top 10. Il manager napoletano è attualmente consulente commerciale e responsabile degli eventi della Lega Basket di Serie A, e vanta una lunga serie di successi professionali nel mondo della pallacanestro, dell’atletica leggera e degli eventi sportivi nazionali e internazionali.

Aloi coordinerà lo sviluppo del prodotto Top 10, collaborando con la struttura sotto il profilo commerciale, sportivo e strategico.

“La scelta di un professionista dello sport come Marco Aloi conferma la centralità del Peroni Top 10 nella visione del Consiglio Federale e la nostra volontà di proseguire nel percorso intrapreso sin dall’inizio della nostra gestione, per rendere il Peroni TOP10 pienamente funzionale alle esigenze dell’alto livello” ha commentato il presidente Fir Marzio Innocenti.

Leggi anche: Innocenti: “I club di Top10 hanno deciso di non aderire alle richieste della FIR sulla formazione”

“Marco ha dimostrato nei nostri colloqui di possedere i requisiti e l’entusiasmo necessari per indirizzare il massimo campionato e le nostre società verso quello che crediamo possa costituire, per il nostro più importante trofeo nazionale, il miglior futuro possibile, agevolandone la crescita in tutte quelle aree necessarie alla costruzione di un prodotto efficace, appassionante ed appetibile commercialmente” ha concluso il presidente.

“Il Peroni TOP10 è un grande campionato, con alle spalle storia, passione, radicamento sul territorio” ha detto invece Marco Aloi commentando la sua nomina: “Sono tutti elementi alla base dello sviluppo di un prodotto che ha tutte le caratteristiche per potersi posizionare ancor più efficacemente di quanto non accada sul mercato dello sport italiano e internazionale”.

Leggi anche: Kieran Crowley: “Italia hai ritrovato fiducia ma c’è ancora molto da fare”

“Il mio obiettivo, insieme alla FIR ed alle Società, è quello di collaborare al fine di costruire un percorso di condivisione e di applicazione concreta di buone pratiche e di una “vision” condivisa, che possa portare ad una crescita di tutti gli stakeholders coinvolti, nell’interesse del Campionato e dell’intero movimento” ha concluso il nuovo direttore del torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale