Scozia e Galles perdono due pezzi per l’inizio del Sei Nazioni 2023

I XV del cardo e del dragone devono iniziare a fare i conti con gli stop di due possibili protagonisti

Darcy Graham

Scozia e Galles perdono due pezzi per l’inizio del Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina

Con l’avvicinarsi del Sei Nazioni 2023, distante ormai meno di due mesi, le varie Nazionali sperano di dover fare i conti il meno possibile con problemi fisici e infortuni. Le prime due a pagare “pegno” sono però Scozia e Galles, che con tutta probabilità dovranno fare a meno di giocatori di valore almeno per la prima, o le prime, due giornate in calendario dal 4 al 12 febbraio.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2023

Il XV del cardo difficilmente avrà all’esordio Darcy Graham, ala di Edimburgo che ha riportato un problema al ginocchio nella sconfitta contro Munster in URC. 33 caps e 80 punti segnati con la Scozia per Graham, che resterà fuori almeno fino ad inizio febbraio e salterà sicuramente le sfide della sua franchigia contro Saracens, Castres, Glasgow Warriors, Zebre e Sharks, quindi solo in caso di prodigioso recupero tornerà per la sfida all’Inghilterra.

Leggi anche: Galles, Dan Biggar chiede di cambiare le regole per le convocazioni in Nazionale

Sarà molto difficile, se non impossibile, vedere anche Gareth Anscombe nella prima gara del Sei Nazioni 2023 quando il Galles ospiterà l’Irlanda. Il 31enne mediano di apertura si è infortunato alla spalla nell’ultimo test match, quello perso contro l’Australia, e anche i “suoi” Ospreys prevedono un lungo stop. Gareth Anscombe, ricordiamo, è stato grande protagonista nel Galles capace nel 2019 di vincere il Sei Nazioni con Grande Slam, quando l’allenatore lo preferì a Dan Biggar. Chi era quell’head coach? Warren Gatland, proprio lui che è appena tornato alla guida dei Dragoni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni