Italia femminile: le convocate al primo raduno post-Mondiale

Sono 26 le atlete convocate e sei le invitate al primo raduno della gestione Raineri

(Ph. Federugby)

Italia femminile: le convocate al primo raduno post-Mondiale (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

Sono state annunciate le convocate al primo raduno della Nazionale femminile dopo la conclusione del Mondiale e della conduzione tecnica di Andrea Di Giandomenico. Il nuovo ct Nanni Raineri condurrà gli allenamenti nel raduno previsto alla Cittadella del Rugby di Parma da domenica 18 dicembre a mercoledì 21.

Leggi anche: Giovanni Raineri è il nuovo allenatore della Nazionale Italiana Femminile di rugby

Nuovamente parte di Italdonne le atlete di ritorno dalla spedizione in Nuova Zelanda – sede dell’ultima edizione della Coppa del Mondo – Barro, Capomaggi, D’Incà, Duca, Granzotto, Maris, Muzzo, Ostuni Minuzzi, Rigoni, Seye, Sgorbini, Stecca, Stefan, Stevanin e Vecchini. Numerosi i nuovi inserimenti di giovani provenienti dalle fila del Seven (Toeschi, Margotti, Pin, Gronda, Gurioli, Cavina e Cheval); tutte le convocate militano nel massimo campionato femminile italiano ad eccezione di Francesca Sgorbini (AMS Romagnat), Lucrezia Iavarone (Leicester Tigers) e Clara Goldenberg (Amatori Union Rugby Milano).

Prima convocazione per Lucrezia Iavarone, che milita per la neo-costituita squadra femminile dei Leicester Tigers, nel secondo livello inglese. In questa prima parte di stagione ha giocato sette partite, segnando sei mete.

‘In accordo con le ‘veterane’, abbiamo deciso di dare maggior spazio alle atlete più giovani, così da creare le condizioni affinchè possano essere valutate. Molte di loro hanno già preso parte ai raduni della Nazionale maggiore o si sono misurate con la disciplina a sette; alcune, invece, vivranno per la prima volta l’esperienza del raduno azzurro – un’atleta gioca in serie A, un’altra milita nel campionato inglese. L’obiettivo è monitorare con continuità i profili più interessanti, indipendentemente dalla competizione di provenienza, per allargare il bacino da cui attingere per la formazione della rosa. Le scelte fatte tracciano una linea di continuità con l’attività portata avanti fino ad oggi, per costruire una sempre maggiore profondità in vista dei prossimi impegni internazionali’, ha dichiarato Giovanni Raineri.

Le 26 atlete convocate:

Barro, Francesca – Valsugana Rugby Padova
Capomaggi, Beatrice – Villorba Rugby
Cassaghi Alice – Cus Milano Rugby
Cavina Giulia – Cus Milano Rugby
Cheval Mathilde – Valsugana Rugby Padova
D’inca’ Alyssa – Villorba Rugby
Duca Giordana – Valsugana Rugby Padova
Goldenberg Clara Hannah Giuseppina – Amatori Union Rugby Milano
Granzotto Francesca – Unione Rugby Capitolina
Gronda, Alessia – Cus Torino
Gurioli, Laura – Villorba Rugby
Iavarone, Lucrezia – Leicester Tigers Women’s Team
Margotti Alessia – Valsugana Rugby Padova
Maris, Gaia – Wasps RFC
Muzzo, Aura – Villorba Rugby
Ostuni Minuzzi, Vittoria – Valsugana Rugby Padova
Paganini, Laura – Cus Milano Rugby
Pin, Valeria – Villorba Rugby
Rigoni, Beatrice – Valsugana Rugby Padova
Seye, Sara – Rugby Calvisano
Sgorbini, Francesca – ASM Romagnat
Stecca, Emanuela – Villorba Rugby
Stefan, Sofia – Valsugana Rugby Padova
Stevanin, Emma – Valsugana Rugby Padova
Toeschi, Arianna – Cus Torino
Vecchini, Vittoria – Valsugana Rugby Padova

Atlete invitate:

Buso, Gaia – Rugby Colorno
Franco, Giada – Rugby Colorno
Locatelli, Isabella – Rugby Colorno
Ranuccini, Alissa – Rugby Colorno
Rolfi, Sofia – Rugby Colorno

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra