Bernard Laporte non è più vicepresidente di World Rugby e potrebbe dimettersi dalla presidenza della Federazione Francese

Il dirigente transalpino è alle prese con le conseguenze successive alla sentenza di primo grado

Bernard Laporte

Bernard Laporte non è più vicepresidente di World Rugby e potrebbe dimettersi dalla presidenza della Federazione Francese (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Dopo la sentenza di ieri, in primo grado, che lo ha condannato a due anni di reclusione, 75.000 di multa, e un’interdizione da tutte le attività ovali, Bernard Laporte ha scelto di compiere i suoi primi passi.

Bernard Laporte non è più vicepresidente di World Rugby e potrebbe dimettersi dalla presidenza della Federazione Francese

Il dirigente francese ha volontariamente deciso volontariamente di autosospendersi in maniera “temporanea” dalle sue funzioni di vicepresidente della Federazione Mondiale, in una scelta che World Rugby ha commentato così: “Prendiamo atto della scelta di Bernard Laporte, arrivata in seguito alla condanna in primo grado del tribunale francese, nell’ambito di una causa nazionale. Il Comitato Esecutivo di World Rugby ha inoltre affidato a un Funzionario Etico Indipendente l’esaminazione del caso per capire come pronunciarsi seguendo il Codice d’Integrità interno della federazione stessa”.

Ma non è tutto, perché come previsto dall’ordinamento francese, entro 10 giorni dalla sentenza, è arrivato anche il comunicato del Ministro dello Sport, che risponde al nome di Amélie Oudéa-Castéra, sulla gestione della Federazione Francese di Rugby.
La numero uno dello sport transalpino ha ritenuto che la condanna “ostacolasse il proseguimento del rapporto fra Laporte e la FFR, soprattutto in un periodo di tempo che va verso la Rugby World Cup 2023”. Amélie Oudéa-Castéra ha inoltre chiesto alla Federazione Francese di Rugby di “aprire una nuova era elettorale, al fine di ripartire verso nuovi obiettivi con basi solide”. Al momento però, Bernard Laporte resta comunque il presidente della FFR, visto che per ora non ha presentato le dimissioni, e che dal Ministero dello Sport è arrivata “soltanto” un’indicazione su come muoversi per il futuro e non un provvedimento esecutivo immediato di sostituzione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series