Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia

L’ala azzurra bruciò O’Driscoll, Rob e David Kearney prima di volare in mezzo ai pali

Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Le pagine social del Sei Nazioni hanno scelto un avvicinamento al Natale molto particolare, riproponendo ogni giorno una delle mete più belle della storia recente del torneo, da quando appunto si chiama Sei Nazioni con l’ingresso dell’Italia.

Proprio la Nazionale azzurra è stata protagonista della giornata di oggi, con la splendida meta realizzata da Leonardo Sarto in Irlanda-Italia del torneo 2014. Quella marcatura consentì agli azzurri di raggiungere il pareggio sul 7-7 in un bel primo tempo della squadra allora guidata da Jacques Brunel, anche se poi nel finale di frazione i verdi presero il largo e nel secondo tempo dilagarono vincendo 46-7.

Guarda anche: Video: la meta di Varney in Champions Cup contro Bordeaux

L’ala che al tempo militava alle Zebre, e adesso è a Rovigo, raccolse un pallone vagante nei pressi della linea laterale sinistra a metà campo e sfuggì al tentativo di “francesina” di un certo Brian O’Driscoll, poi batté nettamente sullo scatto Rob Kearney e con un cambio di direzione mise a sedere anche il fratello David, prima di appoggiare in mezzo ai pali.

Una meta di altissima qualità, siglata in uno dei periodi di maggiore forma della carriera di Leonardo Sarto, e che fa sempre piacere ricordare.

Guarda anche: Quella volta in cui Lima Sopoaga calciò all’indietro

Video: la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia 2014

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guinness Six Nations (@sixnationsrugby)

Le formazioni di quel giorno:

Irlanda: R. Kearney, Trimble, O’Driscoll, D’Arcy, D. Kearney, Sexton, Murray; Healy, Best, Ross, Toner, O’Connell, Henderson, Henry, Heaslip.

Sostituzioni: Redan for Murray (17), McFadden for O’Driscoll (61), Jackson for Sexton (63), McGrath for Healy (53), Cronin for Best (54), Moore for Ross (56), Ruddock for Henderson (53), Murphy for Henry (73).

Italia: McLean, Esposito, Campagnaro, Garcia, Sarto, Orquera, Tebaldi; De Marchi, Ghiraldini, Castrogiovanni, Geldenhuys, Bortolami, Furno, Derbyshire, Barbieri.

Sostituzioni: Masi for Garcia (63), Allan for Orquera (63), Gori for Tebaldi (70), Rizzo for De Marchi (56), Giazzon for Ghiraldini (70), Cittadini for Castrogiovanni (7), Pavanello for Bortolami (63), Vosawai for Derbyshire (56).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video