Challenge Cup – Zebre: a Bristol servono punti in una sfida-spareggio

Entrambe le formazioni sono ultime nei rispettivi tornei, ma senza l’assillo della retrocessione: la Coppa diventa quindi fonte di motivazioni

Challenge Cup - Zebre: a Bristol servono punti in una sfida-spareggio

Challenge Cup – Zebre: a Bristol servono punti in una sfida-spareggio

Zebre, si può fare: a Bristol la squadra di Roselli può conquistare punti importanti per la qualificazione agli ottavi, ma servirà una prestazione convincente come quella fatta vedere sabato scorso contro Tolone.

Entrambe le formazioni sono in fondo alla classifica dei rispettivi tornei: Bristol è ultimo in Premiership, insieme a London Irish e Newcastle, ma ha vinto contro Perpignan la scorsa settimana. Le Zebre sono invece ultime in URC, a 5 punti dagli Scarlets, e ha sfiorato la vittoria contro Tolone la scorsa settimana.

Leggi anche: Challenge Cup: dove e quando si vedono le Zebre contro Bristol in tv e streaming

Entrambe le formazioni infatti non hanno il problema di dover recuperare per evitare la retrocessione, e a questo punto la Challenge Cup si trasforma in un obiettivo importante per mettere a posto una stagione complicata. Ciò rende il match di oggi pieno di motivazioni da entrambe le parti.

Fabio Roselli schiera una formazione che ha l’obiettivo di vincere, dando la fascia di capitano a Cronjé dopo l’infortunio di Sisi, l’assenza più pesante per qualità e leadership. Occasione da titolare importante per Franco Smith jr, mentre in mediana al fianco del confermato Tiff Eden ci sarà Ratko Jelic, alla prima da titolare dopo aver fatto bene da subentrato.

Guarda ancheGli highlights della vittoria del Benetton a Bayonne

Davanti poche novità, con Neculai che ritorna titolare e una panchina di buona qualità per garantire il ricambio durante gli 80 minuti. In panchina si rivede anche Nicolò Casilio, poco utilizzato in questo inizio di stagione, e per Matteo Moscardi potrebbe essere la giornata dell’esordio sia in Challenge Cup sia con la maglia delle Zebre. A completare la panchina c’è Geronimo Prisciantelli, che potrebbe entrare come apertura ma anche in altri ruoli, e a quanto si è visto ultimamente, da centro ed estremo ha fatto meglio che da 10.

Piccola nota di colore, senza badare troppo alla scaramanzia. Rugby365, che propone un suo pronostico per ogni sfida internazionale, dà le Zebre vincitrici di 6 punti.

Challenge Cup: le formazioni di Bristol-Zebre

Bristol Bears: 15 Luke Morahan, 14 Deago Bailey, 13 Semi Radradra, 12 Ioan Lloyd, 11 Gabriel Ibitoye, 10 AJ MacGinty, 9 Will Porter, 8 Fitz Harding, 7 Jake Heenan, 6 Steven Luatua (captain), 5 Chris Vui, 4 Joe Batley, 3 Jay Tyack, 2 Harry Thacker, 1 Jake Woolmore.

A disposizione: 16 Jake Kerr, 17 Yann Thomas, 18 Max Lahiff, 19 Elliott Stooke, 20 Daniel Thomas, 21 Andy Uren, 22 Callum Sheedy, 23 Piers O’Conor,

Zebre: 15 Richard Kriel, 14 Kobus van Wyk, 13 Erich Cronjé (captain), 12 Franco Smith, 11 Simone Gesi, , 10 Tiff Eden, 9 Ratko Jelic, 8 Taina Fox-Matamua. 7 MJ Pelser, 6 Jacopo Bianchi, 5 Andrea Zambonin, 4 Jan Uys, 3 Ion Neculai, 2 Marco Manfredi, 1 Juan Pitinari.

A disposizione: 16 Jacques du Toit, 17 Luca Rizzoli, 18 Matteo Nocera, 19 Leonard Krumov, 20 Matt Kvesic, 21 Nicolò Casilio, 22 Geronimo Prisciantelli, 23 Matteo Moscardi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu