Eddie Jones racconta i suoi rimpianti con l’Inghilterra

L’analisi del tecnico a qualche settimana dall’esonero

Eddie Jones ph. S. Pessina

Eddie Jones racconta i suoi rimpianti con l’Inghilterra – ph. S. Pessina

A distanza di qualche settimana dall’esonero dalla guida della nazionale inglese, Eddie Jones si racconta. Per farlo, il tecnico vicecampione del mondo nell’ultima edizione delle Rugby World Cup, ha scelto le colonne del Midi Olympique.

Eddie Jones racconta i suoi rimpianti con l’Inghilterra

L’allenatore, al media francese ha detto: “Troppo duro? Questo semmai me lo possono rimproverare in coincidenza dell’inizio della mia carriera, ma non negli ultimi tempi, anzi: credo di essere stato troppo morbido”.

Poi torna sul passato recente: “Dopo il 25-25 contro gli All Blacks, ho incontrato il comparto tecnico della RFU, ma sembravano strani, diversi dal solito. Lì ho avvertito che qualcosa non andasse. Successivamente ho iniziato a leggere siti e giornali: c’erano tante critiche. Ho capito che la fine dell’avventura era vicina”.

Su Bill Sweeney e sul management federale: “Hanno l’ossessione della Rugby World Cup, ma questo non può farti cancellare gli anni di lavoro precedente. In ogni stagione c’è il Sei Nazioni e noi abbiamo lavorato sempre per provare a vincere tutte le partite…”.

Infine il vero rimpianto di Eddie Jones: “Bisogna rassegnarsi a convivere con gli errori, perché tutti li facciamo. Se potessi tornare indietro? Cambierei alcuni criteri di selezione. La squadra era principalmente fondata sui Saracens e nel 2021, causa retrocessione, il loro livello di gioco e di performance è sceso e di conseguenza anche il nostro. Avrei dovuto cambiare qualcosa, nelle scelte e nei metodi di allenamento: è un errore di cui mi pento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco