Sport e Salute ha approvato i contributi 2023 alle federazioni sportive compresa la FIR

Cifra stabile rispetto alla scorsa stagione per la federazione ovale

Autumn Nations Series: la meta più bella del primo weekend è dell'Italia. PH Sebastiano Pessina

Sport e Salute ha approvato i contributi 2023 alle federazioni sportive compresa la FIR PH Sebastiano Pessina

Il CdA di sport e Salute, come riportato sul suo sito ufficiale, ha approvato poco prima di Natale l’assegnazione dei contributi pubblici 2023 (quest’anno di 295 milioni e 238 mila, 15 in più di quelli distribuiti nel 2022) agli Organismi Sportivi italiani, quindi a federazioni ed enti riconosciuti dal Coni.

Sport e Salute ha approvato i contributi 2023 alle federazioni sportive compresa la FIR

Per procedere alla ripartizione sono stati confermati i criteri già utilizzati per le risorse dello scorso anno: 60% per il “peso” dei risultati sportivi, 30% per l’incidenza della pratica sportiva e la promozione dello sport e 10% per l’efficientamento dei costi. Il Cda ha altresì convenuto, come segnale al mondo sportivo che va oltre i contributi ordinari, di anticipare dal proprio bilancio ulteriori 10 milioni di euro a favore degli Organismi Sportivi per far fronte al caro energia nel caso dei centri tecnici.

Per quanto riguarda la Federazione italiana rugby (FIR) i contributi totali ammontano a 5.929.036, ovvero la stessa identica cifra stanziata lo scorso anno. Sul podio delle federazioni che riceveranno più contributi, oltre al calcio (FIGC), ci sono la federazione volley (FIPAV) e la Federnuoto (FIN), seguite da atletica leggera (FIDAL), sport invernali (FISI) e tennis (FIT) tutte con oltre 10 milioni.

La lista delle 14 federazioni che ricevono più contributi nel 2022, sino alla FIR (cifra in euro)

Calcio – FIGC (36.229.054)
Pallavolo – FIPAV (14.570.134)
Nuoto – FIN (13.409.103)
Atletica Leggera – FIDAL (12.973.441)
Sport Invernali – FISI (11.559.082)

Tennis – FIT (10.868.220)
Ciclismo – FCI (9.661.243)
Basket – FIP (9.463.079)
Scherma – FIS (8.357.641)
Judo Lotta Karate – FIJLKAM (8.154.912)

Ginnastica – FGI (8.494.194)
Tiro al volo – FITAV (7.260.261)
Sport del ghiaccio – FISG (6.346.815)
Rugby – FIR (5.929.036)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale