Rugby e stipendi: chi sono i giocatori più pagati di ovalia?

L’accordo tra Finn Russell e il Bath rende l’apertura scozzese uno dei giocatori che guadagna di più nel mondo del rugby. Ecco chi sono gli altri

Rugby e stipendi: ecco chi sono i giocatori più pagati di ovalia

Rugby e stipendi: ecco chi sono i giocatori più pagati di ovalia nella foto charles-piutau – ph. Bristol Bears

La firma dell’accordo tra Finn Russell e il Bath, che è stata ufficializzata qualche giorno fa dalla società inglese, renderebbe, secondo le indiscrezioni, l’apertura scozzese il giocatore con lo stipendio più alto nel panorama rugbistico mondiale. Si parla infatti di un ingaggio che raggiungerebbe il milione di sterline a stagione.

Come sempre gli stipendi dei giocatori non vengono dichiarati ufficialmente dai club, ma spesso sull’entità degli accordi circolano voci piuttosto fondate. Vediamo dunque quali sono, attualmente, i rugbisti più pagati di ovalia.

Leggi anche: Quanto guadagnano i giocatori del Sei Nazioni per ogni presenza in nazionale?

Rugby e stipendi: ecco chi sono i giocatori più pagati di ovalia

Beauden Barrett – 540.000 sterline

Nel 2019, Barrett ha rinnovato per 4 anni il proprio accordo con New Zealand Rugby Union, per una cifra che si aggira intorno ai 540.000 sterline a stagione. Tuttavia, durante il suo anno sabbatico al Suntory Sungoliath, avrebbe guadagnato addirittura £ 780.000.

Stuart Hogg –  580.000 sterline

Il suo trasferimento dai Glasgow Warriors agli Exeter Chiefs in Premiership, dopo la Coppa del mondo 2019 in Giappone, gli sarebbe valso un cospicuo aumento di stipendio che attualmente si aggira intorno alle 580 mila sterline annue.

Handre Pollard – 610.000 sterline

Quello che per qualche anno è stato il Paperon de’ Paperoni del rugby, visto che a Montpellier guadagnava oltre un milione all’anno, con il passaggio ai Leicester Tigers ha dovuto ridurre le proprie entrate annue a 610 mila sterline.

Steven Luatua – 620.000 sterline

Il seconda/terza linea neozelandese nel 2017 ha deciso, rinunciando alla propria carriera internazionale, di accasarsi ai Bristol Bears per una cifra di poco superiore alle 620mila sterline. Con il contratto in scadenza a fine stagione 2022/23 e voci che lo danno vicino al Top14 vedremo se il suo stipendio potrà crescere ulteriormente.

Owen Farrell – 750.000 sterline

Il mediano di apertura/centro della nazionale inglese e dei Saracens in occasione del proprio rinnovo con i Sarries che risale al 2020 – e scadrà nel 2023 – ha spuntato un accordo di ben 750 mila sterline a stagione. Secondo alcune voci, però non del tutto confermate, sembra che il nuovo accordo prevederà un ritocco dell’ingaggio fino circa 820.000 sterline.

Virimi Vakatawa – 780.000 sterline

Il centro francese nel 2021 ha firmato un contratto di due anni con il Racing 92 che gli vale la bellezza di 780 mila sterline. Cifra che lo ha convinto a non cedere alle lusinghe dei club inglesi.

Dan Biggar – 800.000 sterline

L’apertura gallese con il suo trasferimento dai Northampton Saints al Tolone ha incrementato il proprio stipendio di circa 200 mila sterline portandolo a ben 800 mila pounds a stagione.

Maro Itoje – 800.000 sterline

Il guadagno annuo del forte seconda linea inglese, cosi come per Dan Biggar, si attesta su un importo che sembra essere almeno di 800 mila sterline. Quando però un paio di anni fa si vociferava di un suo possibile passaggio al Racing 92, il presidente del club francese Lorenzetti si lasciò sfuggire che la richiesta di Itoje fosse di 1 milione di euro.

Cheslin Kolbe – 850.000 sterline

Era già uno dei più pagati quando militava a Tolosa. Con il suo passaggio a Tolone, pare che il suo stipendio sia arrivato almeno a 850 mila sterline con voci che parlano di cifre anche superiori. Senza contare che Tolone ha anche pagato una commissione di trasferimento di 2 milioni e 200 mila sterline al Tolosa per ottenere il giocatore.

Finn Russell – 1 milione di sterline

Erano 850.000 sterline all’anno al Racing 92, ora, con il nuovo accordo in Premiership con il Bath, lo stipendio del vulcanico numero dieci scozzese salirà a  1 milione l’anno per i prossimi tre anni.

Charles Piutau – 1 milione di sterline

È stato il primo giocatore nel campionato inglese a guadagnare 1 milione di sterline, grazie all’accordo con i Bristol Bears, ora vicino alla scadenza. Se come sembra Charles Piutau dovesse lasciare l’Ashton Gate tra non molto, lo scettro del più pagato finirebbe quindi nelle mani di Finn Russell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo