Video: il controverso cartellino rosso a Tomas Lezana in Ospreys-Scarlets

La decisione dell’arbitro Craig Evans ha riacceso la questione sull’interpretazione di alcuni contatti

Video: il controverso cartellino rosso a Tomas Lezana in Ospreys-Scarlets

Video: il controverso cartellino rosso a Tomas Lezana in Ospreys-Scarlets

Si è concluso il primo dei due weekend di derby, e con esso non sono mancate le polemiche. È stato il caso della sfida tutta gallese tra Ospreys e Scarlets, vinta dai padroni di casa per 34-14 e caratterizzata dal cartellino rosso sventolato da Craig Evans a Tomas Lezana dopo soli 5 minuti di gioco.

Lezana si è reso protagonista di un placcaggio alto su Rhys Davies: il contatto è testa contro testa, anche se il giocatore degli Scarlets prova ad abbassarsi, ed Evans opta per un cartellino rosso. Ciò ha scatenato l’ira dei tifosi Scarlets, secondo i quali Lezana non poteva abbassarsi più di così in quella situazione. Ma al di là dell’interpretazione tecnica e regolamentare, le polemiche hanno riguardato anche le conseguenze del cartellino rosso, che ha lasciato una squadra in 14 per 75 minuti, falsando di fatto la partita.

Leggi anche: URC: il Benetton torna in corsa per i playoff. La classifica dopo la decima giornata

Di diverso avviso è stato invece l’arbitro Craig Evans, che ha spiegato così la decisione durante la partita, nel consulto con il TMO: “Per me il 7 rosso placca alto, avrebbe potuto abbassarsi per fare un genuino tentativo di placcaggio. Non è un intervento passivo e non vedo fattori mitiganti. È un cartellino rosso”.

La polemica ha riguardato un intervento simile punito però in maniera diversa durante la partita: quello di Owen Williams su Sam Costelow, sanzionato da Evans “solo” con un cartellino giallo. La dinamica è simile, ma il direttore di gara ha spiegato ai capitani Jonathan Davies e Rhys Webb che in questo caso “il placcatore è passivo, ecco perché è un cartellino giallo”.

Video: il controverso cartellino rosso a Tomas Lezana in Ospreys-Scarlets

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video