Top 14: il Bayonne continua a superare le aspettative

Dopo aver battuto Tolone in casa, i neopromossi sono quinti in classifica, davanti a tante big

bayonne rugby top 14

Bayonne – Aviron Bayonnais

Affrontare il Top 14 da squadra neopromossa è una battaglia durissima. Nelle ultime cinque stagioni, 7 delle 10 compagini che hanno giocato il massimo campionato provenendo dalla ProD2 sono arrivate nelle ultime due posizioni, quelle che comportano la retrocessione diretta per l’ultima in classifica e il barrage contro una potenziale promossa per la penultima.

Tutto questo, a quanto pare, non tange l’Aviron Bayonnais, la squadra della città basca francese di Bayonne, che dopo la promozione della scorsa stagione si trova al quinto posto in classifica generale dopo la prima giornata del girone di ritorno.

Al Jean Dauger, campo di casa, i biancocelesti hanno sconfitto anche il Tolone per 23-18 grazie al piede preciso del solito Camille Lopez, uomo chiave di questo Rinascimento ovale in salsa euskadi.

Leggi anche: Paolo Garbisi esce dopo 23′ per infortunio in Bordeaux-Montpellier

Dopo la promozione, infatti, la dirigenza del club è intervenuta sul mercato in maniera decisa durante l’estate per dotare la propria squadra di una rosa in grado di lottare per la salvezza. Dovendo però fare i conti con un budget limitato (il Bayonne è terzultimo fra le squadre del Top 14, sopra solo Perpignan e Brive), la società ha dovuto muoversi con intelligenza.

Negli acquisti, i baschi hanno puntato sull’esperienza e su giocatori che hanno ancora qualcosa da dare, ma che hanno perso lo status di prime scelte nei loro rispettivi club: da La Rochelle è arrivato il tallonatore argentino Facundo Bosch, 31 anni, e nello stesso ruolo Thomas Acquier dal Brive, 33 anni; dal Castres il terza linea 33enne Mateaki Kafatolu; dai Wasps il pilone 28enne sudafricano Pieter Scholtz. Gli assi pescati dal Bayonne, però, sono stati il 33enne Camille Lopez e il 34enne Maxime Machenaud, in arrivo da Clermont e Racing 92.

Leggi anche: Top 14: Damian Penaud cambia casacca, la prossima stagione sarà a Bordeaux

Già nella stagione precedente il Bayonne si era aggiudicato due giocatori come Uzair Cassiem, terza centro con qualche cap con gli Springbok e già in Europa con gli Scarlets (32 anni), e Yann David, talentuoso e solido centro di Tolosa e Castres con 4 caps per la Francia.

La stella della squadra però è il 22enne Sireli Maqala, acquistato nel 2021, proveniente dal Sevens figiano e già trascinatore nella stagione della promozione. Trequarti in grado di spaziare su più ruoli, ma che si trova a proprio agio soprattutto come numero 13, Maqala si aggira intorno al metro e settanta di altezza ma, oltre ad avere probabilmente il peso specifico del piombo, è molto rapido ed ha una grande padronanza del pallone.

Lo staff è guidato da Gregory Patat, 47enne allenatore alla prima esperienza da head coach nel massimo campionato, ma proveniente dallo staff de La Rochelle, dove ha guidato la formazione espoirs dal 2016 al 2018 e gli avanti della prima squadra fino al 2021. Al suo fianco una vecchia conoscenza del rugby italiano: l’allenatore dei trequarti è Gerard Fraser, apertura del Calvisano campione d’Italia nel 2005 e nel 2008, passato anche da L’Aquila oltre che da Bordeaux, Beziers, Grasse e, per l’appunto, Bayonne in Francia.

Leggi anche: ProD2: com’è andato il girone d’andata

La stagione non è cominciata bene: a Tolone il Bayonne ha subito 40 punti nella prima giornata. Già dalla seconda, però, ha incominciato a mietere vittime eccellenti: fino ad oggi sono cadute al Jean Dauger Racing 92, Bordeaux, La Rochelle, Perpignan, Tolosa, Lione e, come detto, Tolone, con il Clermont che ha invece perso in casa.

Il campo dei baschi è ancora invitto in campionato: solo Pau è stata in grado di non perdere, pareggiando 22-22. Insomma: il Benetton è la sola squadra ad aver vinto a Bayonne in questa stagione.

Con la vittoria di Tolone, l’Aviron Bayonnais è in piena lotta playoff. Ha 14 punti di cuscinetto sulla zona salvezza, ha messo dietro in classifica Montpellier, Tolone, Lione, Clermont e Castres e nel mirino ha La Rochelle e Racing 92, davanti di soli 2 punti (e i parigini sono i prossimi avversari).

Se dovesse riuscire nell’impresa di arrivare tra le prime 6 a fine stagione, il Bayonne sarebbe la prima squadra a passare dalla ProD2 ai playoff dal 2010, anno in cui il Racing 92 di Pierre Berbizier (e Andrea Masi) ci arrivò da neopromossa in Top 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Monty Ioane rinnova con il Lione

L'ala ex Benetton giocherà in Francia per altre due stagioni

8 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ronan O’Gara: “É un giorno oscuro per il rugby. Ho visto una simulazione alla Neymar”

Il tecnico de La Rochelle tuona in conferenza stampa

3 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo e Stephen Varney in risalto in Tolosa-Vannes

Tanti gli Azzurri già scesi in campo, e stasera può essere il turno anche di Federico Mori

2 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14