URC: la preview di Benetton-Ulster

Il big match della 12esima giornata si gioca a Treviso

URC: la preview di Benetton-Ulster (ph. Mattia Radoni)

URC: la preview di Benetton-Ulster (ph. Mattia Radoni)

Il big match della 12esima giornata di United Rugby Championship si gioca a Treviso: in campo Benetton e Ulster, quinta (sesta, dopo la vittoria di Munster ieri sera) e terza della classifica generale, per una sfida che sa di playoff. I biancoverdi hanno bisogno di vincere, non solo per guadagnare punti importanti, ma anche per dimostrare di meritare di stare ai piani alti del torneo.

Non è un caso che entrambe le squadre schierino la miglior formazione possibile. Ulster viene da una sconfitta casalinga contro Munster e ha bisogno di non perdere il treno delle prime della classe, e soprattutto non può permettersi di farsi risucchiare dal gruppone di squadre in lotta per i playoff.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Benetton-Ulster in tv e streaming

Inoltre, il capo allenatore Dan McFarland non è stato leggero con i suoi ragazzi, parlando pubblicamente di un atteggiamento troppo “soft” messo in campo nel derby irlandese. Dall’altra parte, invece, Marco Bortolami ha posto l’attenzione sulle troppe “false partenze” di questo inizio di stagione, cosa che contro Ulster non ci si potrà permettere, se si vorrà vincere la partita.

Pacchetto di mischia tutto italiano per il Benetton, con Zani che parte dall’inizio insieme a Nicotera e Ferrari in prima linea. Confermata la coppia di seconde Ruzza-N.Cannone, mentre in terza insieme a capitan Lamaro ci sono Negri e Lorenzo Cannone. In mediana confermato Alessandro Garbisi, che sta trovando tanto minutaggio in questo periodo, e insieme a lui ci sarà Albornoz.

Leggi anche: Assenze e infortuni: in quali ruoli l’Italia è più corta? La situazione a un mese dal Sei Nazioni 2023

Triangolo allargato che vede il ritorno di Rhyno Smith con Ratave e Padovani. Coppia di centri confermata con Menoncello e Brex. In panchina ci sono Maile, Traoré e Pasquali pronti a subentrare in prima linea, con Favretto e Pettinelli a completare le alternative davanti. Mediani di riserva Hidalgo-Clyne e Umaga, con Marco Zanon a completare la panchina. Il match sarà diretto dal gallese Ben Whitehouse.

Le formazioni di Benetton-Ulster

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Onisi Ratave, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (captain), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Federico Zani.

A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon.

Ulster: 15 Mike Lowry, 14 Rob Baloucoune, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Nick Timoney, 7 Sean Reffell, 6 Greg Jones, 5 Iain Henderson (captain), 4 Kieran Treadwell, 3 Jeff Toomaga-Allen, 2 Rob Herring, 1 Eric O’Sullivan.

A disposizione: 16 Tom Stewart, 17 Rory Sutherland, 18 Andy Warwick, 19 Alan O’Connor, 20 Duane Vermeulen, 21 Nathan Doak, 22 Stewart Moore, 23 Ethan McIlroy.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato