Gli highlights della beffa di Edimburgo contro le Zebre

La squadra di Roselli viene superata nel finale, dopo un secondo tempo giocato quasi sempre col risultato in parità

Gli highlights della beffa di Edimburgo contro le Zebre (ph. Zebre Parma)

Gli highlights della beffa di Edimburgo contro le Zebre (ph. Zebre Parma)

Che rimpianti per le Zebre, che sprecano tanto e cadono a Edimburgo a tempo scaduto per 24-17, dopo essere stati anche in vantaggio e aver giocato gran parte del secondo tempo col punteggio in parità.

Una partita a due facce per la squadra di Roselli, da un lato tanto impegno come sempre, al quale stavolta si è aggiunta anche una maggiore solidità difensiva, dall’altra i soliti troppi errori che alla fine condizionano risultato e prestazione.

Leggi anche: Le due facce del turno di URC per le franchigie italiane

Edimburgo sembrava aver preso il sopravvento già nel primo tempo con le mete di Shiel e Blain, ma nella seconda parte di frazione non è riuscita a chiudere la partita nonostante il giallo a Simone Gesi per un avanti volontario. Nella ripresa le Zebre hanno reagito: due belle giocate di Fusco e due belle mete dello stesso Gesi, che si è fatto ampiamente perdonare il cartellino della prima frazione, per il 10-10. Nessuna trasformazione da entrambe le parti, a causa del fortissimo vento laterale.

Al 68′ le Zebre trovano addirittura il vantaggio con una grande azione personale di Eden, che vola in mezzo ai pali e può quindi ottenere anche i punti della trasformazione per il 17-10. In quel momento, però, la squadra di Roselli inizia a commettere errori su errori, concedendo subito il pari a Boyle e poi la meta decisiva di Harrison a tempo scaduto, per il 24-17 finale.

Gli highlights di Edimburgo-Zebre

Edimburgo: 15 Harry Paterson, 14 Jack Blain, 13 Mark Bennett, 12 Cammy Hutchison, 11 Blair Kinghorn, 10 Charlie Savala, 9 Charlie Shiel, 8 Nick Haining, 7 Connor Boyle, 6 Luke Crosbie (captain), 5 Jamie Hodgson, 4 Sam Skinner, 3 Angus Williams, 2 Dave Cherry, 1 Boan Venter.

A disposizione: 16 Patrick Harrison, 17 Nick Auterac, 18 Luan de Bruin, 19 Marshall Sykes, 20 Viliame Mata, 21 Ben Vellacott, 22 Jaco van der Walt, 23 James Lang.

Mete: Shiel 18′, Blain 22′, Boyle 70′, Harrison 80′
Trasformazioni: Kinghorn 71′, 80′
Punizioni:

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Boni, 12 Enrico Lucchin (captain), 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Matt Kvesic, 7 MJ Pelser, 6 Giacomo Ferrari, 5 Joshua Furno, 4 Dennis Visser, 3 Matteo Nocera, 2 Luca Bigi, 1 Paolo Buonfiglio.

A disposizione: 16 Jacques Du Toit, 17 Alessio Sanavia, 18 Muhamed Hasa, 19 Leonard Krumov, 20 Davide Ruggeri, 21 Ratko Jelic, 22 Geronimo Prisciantelli, 23 Franco Smith Jr

Mete: Gesi 44′, 53′, Eden 68′
Trasformazioni: Eden 68′
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: la prima meta in ProD2 di François Mey

Dopo soli quattro minuti dall'inizio di Provence-Soyaux Angouleme, partita dove sono grandinate mete

24 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni del match vinto dai Bleus nella tana degli Azzurri

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Paolo Garbisi batte la difesa francese e segna la terza meta italiana

Il mediano di apertura ha messo a segno la prima marcatura azzurra del secondo tempo

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Capuozzo, Ruzza e Brex fanno il rugby champagne, Italia ancora in meta!

Una combinazione di grande qualità riporta gli Azzurri vicino nel punteggio contro la Francia

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Menoncello è un mix inarrestabile di velocità e potenza, Italia in vantaggio!

Il centro degli Azzurri colpisce la difesa francese con un'incursione clamorosa

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights di Italia-Francia

A Monigo termina 58-5 per gli ospiti che segnano nove mete

23 Febbraio 2025 Foto e video