Gli highlights della vittoria Benetton contro Ulster

Rivedi il grandissimo successo della squadra di Bortolami

Gli highlights della vittoria Benetton contro Ulster

Gli highlights della vittoria Benetton contro Ulster

Il Benetton prenota un posto al tavolo dei grandi: il successo contro Ulster vale il quinto posto in classifica e soprattutto porta con sé la consapevolezza di potersela giocare contro squadre di altissimo livello.

Partita tiratissima, con gli irlandesi subito in vantaggio e poi rimontati dalle mete di Albornoz e Ratave, servito da un assist al bacio di Brex. Dopo un penalty per parte, il primo tempo termina sul 17-10.

Leggi anche: Le due facce del turno di URC per le franchigie italiane

Nella ripresa, è ancora Albornoz ad allungare con un drop, ma Ulster si affida al proprio marchio di fabbrica, la rolling maul vincente timonata da Rob Herring, che marca la meta del -5 e riporta i suoi sotto il break. Il Benetton però risponde ancora, e con una splendida azione corale finalizza con Brex, aiutato a tuffarsi in meta dallo spintone del compagno Ratave.

Sul 28-15 sembra fatta, ma Ulster reagisce e accorcia con Lowry, poi addirittura trova il sorpasso con una meta tecnica al 75′ che costa anche un giallo a Pettinelli. Sembra finita, ma come successo contro Edimburgo il Benetton continua a fare la partita anche in 14, e al 77′ Smith trova il calcio del definitivo 31-28 che vale 4 punti e una vittoria importantissima.

Gli highlights di Benetton-Ulster

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Onisi Ratave, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (captain), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Federico Zani.
A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon.

Marcatori Benetton
Mete: Albornoz (14), Ratave (19), Brex (64)
Trasformazioni: Albornoz (14, 19)
Calci di punizione: Albornoz (36), Smith (59, 77)
Drop: Albornoz (42)

Ulster: 15 Mike Lowry, 14 Rob Baloucoune, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Nick Timoney, 7 Sean Reffell, 6 Greg Jones, 5 Iain Henderson (captain), 4 Kieran Treadwell, 3 Jeff Toomaga-Allen, 2 Rob Herring, 1 Eric O’Sullivan.
A disposizione: 16 Tom Stewart, 17 Rory Sutherland, 18 Andy Warwick, 19 Alan O’Connor, 20 Duane Vermeulen, 21 Nathan Doak, 22 Stewart Moore, 23 Ethan McIlroy.

Marcatori Ulster
Mete: O’Sullivan (9), Herring (55), Lowry (68), penalty try (75)
Trasformazioni: Cooney (9, 68)
Calci di punizione: Cooney (40)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Galles e Italia-Francia

Azzurre impegnate in due sfide da 35 minuti l'una: seguile in diretta

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del secondo turno

Pomeriggio di partite, tutte in diretta, a partire da quella degli Azzurrini

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Francia

Calcio d'inizio alle ore 13.15 per il secondo round del torneo giovanile

14 Aprile 2025 Foto e video