I convocati dell’Italia per la prima parte del Sei Nazioni 2023

Kieran Crowley ha scelto i 34 ragazzi che prepareranno i match contro Francia e Inghilterra

I convocati dell'Italia per la prima parte del Sei Nazioni 2023 (ph. Sebastiano Pessina)

I convocati dell’Italia per la prima parte del Sei Nazioni 2023 (ph. Sebastiano Pessina)

Il c.t. Kieran Crowley ha deciso: sono 34 i giocatori che prepareranno le prime due partite del Sei Nazioni 2023, il 5 febbraio all’Olimpico contro la Francia e il 12 febbraio a Twickenham contro l’Inghilterra. I convocati si raduneranno a Verona dal 22 al 27 gennaio. Nella lista ci sono 4 possibili esordienti, tutti in prima linea: i piloni Nocera, Rizzoli e Spagnolo (giocatore del Petrarca, unico proveniente dal Top 10) e il tallonatore delle Zebre Marco Manfredi.

Da segnalare anche alcuni importanti ritorni: primo tra tutti, quello di Jake Polledri, che dopo un lungo e tortuoso percorso ha recuperato dal terribile infortunio del novembre 2020. In prima linea si rivedono Riccioni e Ferrari, il primo anche lui reduce da un lunghissimo recupero, mentre il secondo condizionato da una lunga serie di acciacchi che ne hanno compromesso la continuità.

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Dobbiamo sfruttare le occasioni che ci saranno. I complimenti fanno piacere, ma non vogliamo fermarci”

Ritorna anche Alessandro Fusco, assente per infortunio durante le Autumn Nations Series, mentre all’apertura si rivede Giacomo Da Re, al rientro dopo un problema al dito e fondamentale ricambio in un ruolo dove l’infermeria è piena.

Tra gli assenti c’è Monty Ioane, che come anticipato anche da OnRugby non sarà a disposizione per il Sei Nazioni 2023 a causa dei concomitanti impegni coi Melbourne Rebels, ma tornerà convocabile in estate per la preparazione alla Coppa del Mondo 2023. Paolo Garbisi dovrebbe saltare le prime due partite del torneo, per poi rientrare dopo la prima settimana di pausa. Per Lucchesi purtroppo il recupero sarà lungo, si spera di ritrovarlo per il Mondiale, mentre David Sisi difficilmente sarà a disposizione per il Sei Nazioni. Assenti anche Leonardo Marin e Toa Halafihi.

Italia: i convocati per il Sei Nazioni 2023

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 24 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 40 caps)
Danilo FISCHETTI (London Irish, 25 caps)
Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)
Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Mirco SPAGNOLO (Petrarca Rugby, esordiente)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma 42 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 7 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)
Marco FUSER (Massy, 41 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 36 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 2 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 21 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 40 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 6 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 5 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 15 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Harlequins, 66 caps)
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 18 caps)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, 1 cap)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 6 caps)
Luca MORISI (London Irish, 39 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 7 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 7 caps)
Matteo MINOZZI (Benetton Rugby, 24 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 40 caps)

Atleti non considerati per infortunio: Paolo Garbisi (Montpellier), Toa Halafihi (Benetton Rugby),
Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Leonardo Marin (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Parma)

Non disponibile: Montanna Ioane (Melbourne Rebels)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale