Sei Nazioni 2023: la Scozia è in ansia per le condizioni di Stuart Hogg

L’estremo non vuole saltare l’appuntamento contro l’Inghilterra dove in palio c’è la Calcutta Cup

Sei Nazioni 2021: la formazione della Scozia

Sei Nazioni 2023: la Scozia è in ansia per le condizioni di Stuart Hogg (Ph. Sebastiano Pessina)

L’inizio del Sei Nazioni 2023 si avvicina sempre di più. Il weekend del 4 e 5 febbraio è dietro l’angolo e man mano che si arriva a ridosso dell’evento tutti gli staff tecnici delle nazionali devono fare la conta dei disponibili e degli indisponibili.

Sei Nazioni 2023: la Scozia è in ansia per le condizioni di Stuart Hogg

Dopo il Galles con l’ala Louis Rees-Zammit e l’Irlanda che ha ricevuto segnali positivi dal capitano e mediano d’apertura Jonny Sexton, oggi a vivere con apprensione è la Scozia per l’estremo e leader della “Nazionale del Cardo”: Stuart Hogg.

Il numero 15, come riferito Rob Baxter, suo responsabile tecnico agli Exeter Chiefs, soffre di un problema al tallone, che sembra provocargli qualche fastidio: “Hogg ha fatto dei test sulla condizione durante l’arco dell’ultima settimana, ma non riusciva ancora a correre a velocità normale. Era dolorante al tallone”, ha affermato Baxter.

“In questa settimana sosterrà un programma di riabilitazione, non appena sarà ok potrà tornare a giocare. Siamo preoccupati? No, anche perché non è una cosa che ha trovato interessamento nei legamenti o che richiederà un’operazione”.

Dai Chiefs sembrano quindi sminuire il problema, ma da quanto filtra dai media scozzesi, Gregor Townsend e il suo staff non sembrano vivere la cosa con la stessa tranquillità.

Va ricordato, infine, che la Scozia esordirà nel Sei Nazioni 2023 facendo visita, nella prima giornata del torneo, all’Inghilterra, in quel di Twickenham; in un incontro che metterà in palio anche la mitica e leggendaria Calcutta Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni