Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: i Bleus recuperano alcune pedine importanti

Il ct Fabien Galthiè fa il punto della situazione e poi si mette a “giocare a nascondino”

Sei Nazioni 2022: fatta la Francia che punta al tris in Scozia. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: i Bleus recuperano alcune pedine importanti. PH Sebastiano Pessina

Mancano tre settimane a Italia-Francia, partita valida per la prima giornata del Sei Nazioni 2023, eppure l’evento che si terrà allo stadio Olimpico di Roma domenica 5 febbraio, con calcio d’inizio alle ore 16, sembra dietro l’angolo.

Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: i Bleus recuperano alcune pedine importanti

Al momento i convocati azzurri sono già stati messi a referto, mentre quelli dei Bleus, campioni in carica della competizione, sono ancora in fase di ufficializzazione, anche se il ct Fabien Galthiè, in un’intervista a RMC Sport ci ha tenuto a fare il punto su alcuni infortunati o giocatori rientrati da poco in campo.

“Damian Penaud – ha detto – ha subito uno stiramento di primo grado e sta osservando un periodo di riposo di 10 giorni, mentre Matthieu Jalibert ha avuto un problema hai flessori della coscia destra, per lui ci vorranno 15 giorni. Contiamo, per entrambi, di averli a disposizione e di inserirli nella rosa dei convocati”.

Poi ha aggiunto: “Willemse e Bamba stanno bene. Dobbiamo fare i conti anche con le energie che stanno spendendo, ma su questo rimaniamo fiduciosi, anche perché stiamo seguendo anche altri giocatori che magari hanno giocato meno, ma che potrebbero fare al caso nostro”.

Sulle soluzioni tattiche, Galthiè gioca un po’ in difesa: “Stiamo valutando tutto – dice con tono vago – sia per gli avanti sia per i trequarti, magari capendo anche come mettere insieme giocatori che apparentemente non possono integrarsi”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione