Netflix girerà una docu-serie sul Sei Nazioni 2023

Il colosso dello streaming ha annunciato ufficialmente l’avvio del progetto, che dovrebbe poi vedere la luce nel 2024

Quanto guadagnano i giocatori del Sei Nazioni per ogni presenza in nazionale?

Netflix: una docu-serie sul Sei Nazioni – ph. Sebastiano Pessina

Il Sei Nazioni 2023 sarà ripreso dalle telecamere di Netflix in vista della produzione di una docu-serie in onda a partire dal 2024.

Dopo settimane di fondato passaparola sul tema, l’azienda statunitense ha ufficializzato la realizzazione del documentario, provvisoriamente intitolato Six Nations.

La serie sarà prodotta dallo stesso team che ha realizzato la docu-serie sulla Formula 1 Drive to Survive, che ha avuto un ottimo successo ed è considerata un punto di partenza importante per tutta una serie di progetti a sfondo sportivo che Netflix ha in ponte per il prossimo anno.

Leggi anche: Dietro le quinte dei BaaBaas con il documentario Being Barbarians

Uscirà infatti il 13 gennaio Break Point, docu-serie dedicata al tennis. A febbraio sarà la volta di Full Swing, un documentario in 8 episodi sul mondo del PGA Tour di golf, mentre nel corso dell’anno arriverà anche una docu-serie sul ciclismo dedicata al Tour de France 2022 e una sul mondiale di calcio in Qatar concluso da poco.

Il rugby si ritaglia il suo spazio tra gli sport trattati da questo lotto di prodotti con un documentario che, secondo quanto riporta The42.ie, andrà dietro le quinte di tutte e sei le squadre nazionali impegnata nel Torneo. Sarà la prima produzione così importante per il mondo della palla ovale, dopo che la strada era stata segnata da All or Nothing: All Blacks di qualche anno fa, docu-serie che andava dietro le quinte di una stagione internazionale della squadra neozelandese.

Il Sei Nazioni ritiene che un prodotto di questo tipo sia un modo perfetto per riuscire a raggiungere un pubblico nuovo e portare i tifosi ad un altro livello di coinvolgimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione