Una frecciata a Eddie Jones: “Smith e Farrell insieme? Sì, ma devono sapere cosa fare”

Il nuovo allenatore dell’attacco dell’Inghilterra, Nick Evans, è stato molto chiaro sul lavoro da fare in vista del Sei Nazioni

Una frecciata a Eddie Jones: "Smith e Farrell insieme? Sì, ma devono sapere cosa fare"

Una frecciata a Eddie Jones: “Smith e Farrell insieme? Sì, ma devono sapere cosa fare”

Il nuovo allenatore dell’attacco dell’Inghilterra, Nick Evans, ha le idee molto chiare su come vuole far giocare la nazionale di Borthwick. Il tema principale, a riguardo, è il possibile utilizzo di Marcus Smith e Owen Farrell insieme, con il giocatore dei Saracens schierato primo centro. Una soluzione usata spesso da Eddie Jones, che però non ha sortito sempre i risultati sperati.

“Non vedo perché non possano giocare insieme” ha detto Evans: “Però bisogna essere molto chiari su ciò che si sta cercando di ottenere, su come lo si fa e su quali dettagli concentrarsi. Una volta che tutto questo è chiaro, si può andare fino in fondo”.

Leggi anche: Dove e quando si vede il 6 Nazioni 2023 in tv e streaming

“Stando ai feedback ricevuti, forse tutto questo non c’era, c’era un po’ di confusione. Bisogna assicurarsi di essere molto chiari sui ruoli e sulle responsabilità di ognuno” ha continuato il tecnico dell’attacco.

“Come allenatori, non avremo molto tempo per lavorare con i giocatori. Abbiamo a disposizione una settimana e poi giocheremo contro la Scozia nella prima partita, per cui le informazioni che diamo ai ragazzi devono essere chiare e dirette”.

“I giocatori devono scendere in campo e avere una chiara idea di come vogliamo giocare” ha detto Evans, che nel 2021 era nello staff degli Harlequins campioni d’Inghilterra, prima come allenatore dell’attacco e poi come Skills coach. Evans è stato una leggenda del club anche da giocatore con oltre 150 presenze, e ha vinto anche una Premiership nel 2012. Neozelandese, ha indossato per 16 volte la maglia degli All Blacks dal 2004 al 2007.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Farrell pronto per la Scozia nonostante la squalifica

Proprio a riguardo della possibilità di riportare quel tipo di gioco dagli Harlequins all’Inghilterra, Evans è stato molto chiaro: “In tanti pensano, forse ingenuamente, alla possibilità di portare la struttura di quegli Harlequins nell’Inghilterra, ma so che non funzionerà”.

“Bisogna essere allineati sullo stile che vogliamo usare e sulla mentalità con la quale vogliamo entrare in tutti gli aspetti del gioco. Non c’è abbastanza tempo per cambiare tutto e non credo che tutto debba essere cambiato. Il mio obiettivo è portare energia e lucidità quando abbiamo la palla in mano” ha concluso Evans.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione