Paolo Odogwu: “Se l’Inghilterra non mi volesse, potrei avere l’opportunità di giocare per l’Italia”

In una lunga intervista il giocatore apre alla maglia azzurra per la Coppa del Mondo in Francia

Paolo Odogwu

Paolo Odogwu: “Se l’Inghilterra non mi volesse, potrei avere l’opportunità di giocare per l’Italia” – Ph PHILL MAGAKOE/AFP

Il nome di Paolo Odogwu è stato più volte accostato alla maglia azzurra in questi anni. Odogwu, classe 1997, oltre che per l’Inghilterra è infatti eleggibile anche per la nazionale italiana in virtù del papà, per metà italiano e per metà nigeriano.

Fino ad oggi però il giocatore aveva sempre rimandato la scelta nonostante l’interesse dell’Italia di Franco Smith prima e di Kieran Crowley poi anche se l’attuale head coach azzurro ancora lo scorso dicembre dichiarava di non aver perso le speranze e di essere in costante contatto con il giocatore.

Ora forse anche per gli inattesi sviluppi della sua carriera di club (fallimento dei Wasps) ma anche del cambio di staff sulla panchina dell’Inghilterra le cose potrebbero cambiare. A dirlo è lo stesso Odogwu che, attualmente impegnato con lo Stade Français ma con contratto temporaneo come medical joker, in una lunga intervista rilasciata al Mail Online,   sembra aprire la porta all’Italia.

Leggi anche: I convocati dell’Inghilterra in preparazione al Sei Nazioni 2023

“Il mio contratto attuale dura fino a quando Sefa Naival non si rimetterà in forma, ma se continuo ad andare bene, spero che mi terranno più a lungo ” esordisce Odogwu. “Preferirei di gran lunga che mi venisse offerto un contratto adeguato perché è abbastanza strano essere in questo stato di ‘Non ho idea di quanto tempo rimarrò qui‘”.

Quindi la grande domanda sul futuro in nazionale: sceglierà l’Italia piuttosto che l’Inghilterra? “Al Sei Nazioni non giocherò per nessuno a prescindere, perché ho accettato di essere disponibile per lo Stade. Ma mi piacerebbe andare ai Mondiali. Quello sarebbe davvero bello. Avrò 30 anni alla prossima Coppa del Mondo (quella del 2027, ndr) e non sai mai cosa succederà “.

Leggi anche: Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie

Poi un’ulteriore specifica: “C’è così tanta zona grigia con l’Inghilterra, il nuovo staff, il fatto che attualmente gioco in Francia, e ho la sensazione che preferirebbero prendere qualcuno dalla Premiership. Se l’Inghilterra non mi volesse allora potrei avere l’opportunità di giocare per l’Italia. C’è molto a cui pensare perché una volta presa la decisione, la scelta è definitiva. Se avrò l’opportunità quest’anno mi piacerebbe andarci (alla Coppa del mondo, ndr). Forse dovrei pensare a tingermi i capelli di blu! Vedremo.’

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale