Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: il punto sull’infermeria dei Bleus

Quattro gli assenti certi, tre i recuperabili per il match dell’Olimpico

Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: il punto sull'infermeria dei Bleus

Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: il punto sull’infermeria dei Bleus (Ph. Sebastiano Pessina)

All’inizio del Sei Nazioni 2023 manca sempre di meno. Lo start del torneo è previsto per il 4 febbraio, mentre l’Italia scenderà in campo domenica 5 febbraio contro la Francia, in un match che si disputerà alle ore 16 allo stadio Olimpico.

Sei Nazioni 2023, verso Italia-Francia: il punto sull’infermeria dei Bleus

Se Kieran Crowley ha già comunicato i suoi convocati, altrettanto non ha ancora fatto il ct dei campioni in carica Fabien Galthiè che però, come riporta il portale transalpino Rugbyrama, dovrà fare i conti con qualche problema legato alle assenze causate dagli infortuni. Andiamo nel dettaglio a capire come stanno i giocatori francesi che sin qui hanno avuto problemi fisici.

Sicuramente non disponibili per il match contro l’Italia

Pierre Bourgarit – Tallonatore – La Rochelle: problema ai legamenti, indisponibile per la prima parte del Sei Nazioni;

Cameron Woki – Seconda Linea – Racing 92: infortunio allo scafoide, indisponibile per la prima parte del Sei Nazioni;

Florian Verhaeghe – Seconda Linea – Montpellier: lussazione a una spalla, indisponibile per tutto il Sei Nazioni;

Jean-Baptiste Gros – Pilone – Tolone: operato a ottobre per una frattura al radio, indisponibile per la prima del Sei Nazioni (durata dell’infortunio da valutare di settimana in settimana, ndr);

Recuperabili per il match contro l’Italia

Uini Atonio – Pilone – La Rochelle: distorsione a un ginocchio recuperabile in un paio di settimane. Si prova a recuperarlo per il match di Roma;

Maxime Lucu Mediano – Bordeaux: distorsione a una caviglia. Al momento l’entità dell’infortunio è da valutare, ma non sembra preoccupare lo staff medico.

Gabin Villière – Ala – Tolone: il 26 novembre si è fratturato la mano sinistra e il perone. Il suo rientro in campo è previsto nella settimana fra il 22 e il 29 gennaio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey