Inghilterra: le nuove regole sui placcaggi dalla prossima stagione

Tutto il rugby giovanile e comunitario (dalla National One in giù) seguirà le nuove linee guida della RFU

Inghilterra: le nuove regole sui placcaggi dalla prossima stagione

Inghilterra: le nuove regole sui placcaggi dalla prossima stagione – ph. Ettore Griffoni

Dall’Inghilterra arriva un’importante novità: la RFU ha approvato un nuovo protocollo per la sicurezza dei giocatori, riguardante le regole sull’altezza dei placcaggi, con l’obiettivo di supportare la salute dei giocatori. Dalla stagione 2023-24, infatti, verrà abbassata il limite di altezza del placcaggio, fissato all’altezza della vita.

Questo cambiamento ha l’obiettivo di ridurre l’esposizione all’impatto della testa, e di conseguenza il rischio di commozione cerebrale sia per il portatore di palla che per il placcatore. L’idea è quella di ridurre il pericolo mantenendo però il placcaggio come parte integrante e fondamentale del gioco.

Leggi anche: Le nuove direttive di World Rugby sulle perdite di tempo

Le modifiche saranno applicate in tutto l’ambito del rugby comunitario, sia a livello giovanile (quindi club, scuole, college e università) sia per gli adulti, dalla serie National One in giù per il maschile e dalla Championship One in giù per il femminile.

La decisione segue a ruota quanto fatto dalla Nuova Zelanda qualche mese fa: anche la federazione neozelandese infatti aveva deciso di abbassare l’altezza dei placcaggi in tutte le categorie inferiori e nel rugby giovanile, con l’obiettivo di ridurre i contatti con la testa e salvaguardare la sicurezza dei giocatori.

Leggi anche: Tutto il rugby che verrà: il calendario del 2023

Inoltre, sono in fase di sviluppo una serie di programmi a supporto di giocatori, allenatori e ufficiali di gara, incluse linee guida dettagliate per l’applicazione delle regole, per garantire che tutti siano pronti e preparati per la prossima stagione.

Nigel Gillingham, presidente della RFU, ha commentato così il cambio di regolamento: “Il benessere dei giocatori deve essere sempre al centro delle nostre decisioni. Le prove della nostra ricerca e di tutto il mondo mostrano chiaramente che l’abbassamento dell’altezza dei placcaggi ridurrà l’esposizione all’impatto della testa e il rischio di commozione cerebrale. Il Consiglio RFU ha sostenuto all’unanimità la decisione di abbassare l’altezza del placcaggio all’altezza della vita. Il placcaggio rimarrà il metodo principale per fermare il portatore di palla utilizzando tecniche sicure che vengono insegnate fin da giovanissimi”.

“Anche se questo cambiamento si applicherà solo a livello giovanile e di rugby comunitario, la RFU continuerà il suo lavoro per ridurre gli impatti sulla testa sia in allenamento sia nelle partite di livello élite, e sosterrà qualsiasi modifica del regolamento da parte di World Rugby anche per i professionisti, se servirà ad aumentare la sicurezza dei giocatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership