Daniele Pacini è il nuovo direttore dell’Alto Livello della FIR

Il Direttore Tecnico diventa delegato unico del ruolo

Daniele Pacini confermato nel ruolo di Direttore Tecnico della FIR

Daniele Pacini è il nuovo direttore dell’Alto Livello della FIR (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi lo scorso 28 gennaio a Bologna, ha conferito la delega per la direzione dell’Alto Livello al Direttore Tecnico Daniele Pacini.

Daniele Pacini è il nuovo direttore dell’Alto Livello della FIR

Leggi anche, FIR: Antonio Pavanello, German Fernandez e Daniele Pacini si dividono i compiti dell’alto livello

Piena responsabilità quindi al tecnico, che la scorsa estate si è era diviso l’incarico con Antonio Pavanello (dg del Benetton Rugby), Giovanbattista Venditti (team manager della nazionale italiana maggiore) e German Fernandez (responsabile dell’Alto Livello giovanile): tre figure che comunque continueranno a rapportarsi con Pacini stesso.

“Daniele Pacini, con il proprio staff, ha  la piena fiducia mia e dell’intero Consiglio – ha affermato Marzio Innocenti, il presidente della FIR – nell’indirizzare il rugby italiano d’elite, femminile e maschile, verso i risultati che vogliamo raggiungere e che, in questi primi due anni di lavoro, abbiamo iniziato a toccare con mano, raggiungendo i quarti di finale iridati con le Azzurre, centrando tre successi nel Sei Nazioni U20 dell’anno passato e superando gli inglesi nella finale terzo posto delle Summer Series, celebrando la prima vittoria di sempre sull’Australia lo scorso novembre a Firenze. Siamo nell’anno della Rugby World Cup maschile e la nomina di Pacini è un segnale a tutto il movimento per far comprendere che guardiamo al mondiale del prossimo autunno, ma anche molto oltre ad esso e che questa Federazione crede fortemente nei tecnici italiani, che la figura di Daniele rappresenta”.

“Ho accettato – ha risposto Pacini – con grande piacere questa ulteriore sfida, consapevole prima di tutto di poter contare su una squadra che mi supporterà in ogni momento.
Continuano a farne parte in Federazione le persone che hanno composto fino ad oggi il gruppo operativo per l’alto livello, gli staff delle Squadre Nazionali, i colleghi degli uffici di Roma e Kieran che con la sua esperienza e tranquillità sarà per me un primo ed affidabile riferimento.
Facilitare lo sviluppo del sistema integrato stabilito dai principi della riunione di Verona – con Peroni TOP10, Zebre e Benetton Treviso quali bacini di riferimento per la Nazionale – è il principale obiettivo strategico per la competitività di oggi, così come il collegamento e lo sviluppo del sistema giovanile per una transizione efficace lo sono per la competitività dell’immediato domani” ha dichiarato il Direttore Tecnico e dell’Alto Livello FIR, Daniele Pacini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale