Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per il match con la Francia

Svelata la squadra che affronterà i Bleus nel primo turno del Sei Nazioni, Iachizzi possibile esordiente

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per il match con la Francia

Kieran Crowley ha fatto le sue scelte. Nella formazione diramata dal coach neozelandese per la sfida con la Francia di domenica 4 febbraio è presente un solo esordiente che si inserisce in un gruppo consolidato, reduce da un autunno più che convincente.

La prima Italia del 2023 assomiglia molto all’ultima del 2022. Ad eccezione di Monty Ioane (non disponibile per la finestra del Sei Nazioni) e Pietro Ceccarelli pronto a subentrare, il primo XV è lo stesso schierato per concludere la finestra internazionale a Genova contro il Sudafrica.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: dove si vede Italia-Francia in tv e streaming

Pacchetto di mischia che ruota intorno al blocco del Benetton con Giacomo Nicotera e Simone Ferrari che formano la prima linea insieme a Danilo Fischetti.

In seconda linea spazio alla coppia Ruzza-Cannone, mentre in terza linea partiranno dal primo minuto Sebastian Negri, il capitano Michele Lamaro e Lorenzo Cannone a numero 8.

La regia della linea dei trequarti è affidata a Stephen Varney e Tommaso Allan. Ai centri confermata la coppia che bene aveva fatto nelle Autumn Nation Series composta da Luca Morisi e Ignacio Brex.

Nel ruolo di ala ci sarà Pierre Bruno, impegnato due settimane fa anche con la Nazionale A, insieme a Tommaso Menoncello che torna protagonista sul palcoscenico del Sei Nazioni dopo che lo scorso anno aveva esordito segnando una meta proprio alla Francia.

In posizione di estremo la maglia numero 15 va ad Ange Capuozzo, reduce da una ottima prestazione di campionato con la maglia dello Stade Toulousain.

Crowley ha optato per una panchina composta da 2 trequarti e 6 giocatori di mischia. Tra di loro è presente il seconda linea del Vannes Edoardo Iachizzi che domenica allo stadio Olimpico potrebbe fare il suo esordio internazionale.

Per la panchina lo staff tecnico può contare sull’esperienza di Luca Bigi, Pietro Ceccarelli e Federico Zani a cui verrà chiesto di mantenere alta l’intensità lungo l’arco degli 80 minuti. L’energia di Pettinelli e Zuliani servirà a dare vivacità alla terza linea e le skills di Fusco e Padovani potrebbero tornare utili in ogni momento della gara.

A questo link trovate le schede biografiche degli azzurri 

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per il match con la Francia

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 7 caps)
14 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 7 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 18 caps)
12 Luca MORISI (London Irish, 39 caps)
11 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 6 caps)
10 Tommaso ALLAN (Harlequins, 66 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 15 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 21 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 40 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 36 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)

3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 40 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 7 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 25 caps)

A disposizione

16 Luca BIGI (Zebre Parma 42 caps)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)
18 Pietro CECCARELLI (Brive, 24 caps)
19 Edoardo IACHIZZI (Vannes, esordiente)
20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 6 caps)
22 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 5 caps)
23 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 40 caps)

Leggi anche: la formazione delle Francia che sfida l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale