Ange Capuozzo: “L’Italia può sparigliare le carte della scena internazionale”

L’estremo degli Azzurri ha parlato delle sue impressioni alla vigilia dell’esordio nel Sei Nazioni 2023

Autumn Nations Series 2022 Italia - ph. S. Pessina

Ange Capuozzo al Sei Nazioni 2022 – ph. S. Pessina

Ange Capuozzo è diventato l’uomo copertina dell’Italia ovale per meriti acquisiti sul campo. Le sue prestazioni durante il 2022 hanno entusiasmato i tifosi degli Azzurri e alla vigilia del match con la Francia gli occhi sono inevitabilmente puntati su di lui.

Classe 1999, nato a Grenoble da una famiglia di orgine italiana, l’estremo dello Stade Toulousain è uno dei giocatori più attesi della sfida di esordio del Sei Nazioni fra Italia e Francia.

Capuozzo ha incontrato la stampa e ha raccontato le sue impressioni sul Torneo e sulla Nazionale, partendo da un’analisi del match che attende gli uomini di Crowley.

“Domenica sarà un momento speciale per me. L’energia che abbiamo adesso in gruppo è la stessa che vogliamo avere in campo contro la Francia. Credo sia difficile fare un pronostico prima della gara, ma sono ottimista perchè anche noi abbiamo fiducia e vogliamo metter in mostra le nostre capacità di competere.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023, Italia: Crowley spiega le scelte di formazione per la Francia

A proposito degli avversari, non ha nascosto le qualità degli uomini di Galthiè.

“La Francia è una squadra diretta, molto forte nei punti d’incontro, i giocatori di mischia sono molto pesanti e aggressivi. Se riusciamo a rispondere fisicamente a queste caratteristiche significa che avremmo fatto un primo passo per poter vincere. Le partite che abbiamo vinto nel 2022 hanno visto l’Italia molto presente con gli avanti e poi il reparto dei trequarti ha fatto il resto del lavoro.”

Sul rapporto che intercorre tra Francia e Italia, ma soprattutto su come la Nazionale viene adesso percepita all’estero ha aggiunto alcuni dettagli direttamente dalla prospettiva francese .

“In questo momento gli occhi del rugby francese sono su di noi. Ci osservano e ci apprezzano per come abbiamo saputo evolvere il gioco chiuso in un gioco d’attacco in cui si muove di più il pallone negli spazi. Apprezzano anche il nostro gioco aereo e si rendono conto che le squadre di club in Europa possono fare ottime cose. La popolazione rugbistica francese vede in noi una squadra che può sparigliare le carte della scena internazionale.”

Infine un cenno alle aspettative che si sono create intorno a lui.

“È un anno in cui la pressione sulle mie spalle aumenterà. L’anno scorso è stato positivo sia sul piano personale che collettivo, un anno da ricordare per me per la Nazionale. Voglio utilizzare questa pressione in senso positivo, per essere ancora più forte e trovare maggiori motivazioni nel mio lavoro quotidiano.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale