Sei Nazioni 2023: la preview di Inghilterra-Scozia

A Twickenham sale l’attesa per la Calcutta Cup

Sei Nazioni: Inghilterra e Scozia si sfidano oggi a Twickenham ph. On Rugby

Sei Nazioni: Inghilterra e Scozia si sfidano oggi a Twickenham per la Calcutta Cup ph. On Rugby

L’Inghilterra inizia l’avventura del Sei Nazioni contro la Scozia sotto la guida del nuovo coach Steve Borthwick e lo fa con il preciso obiettivo di tornare a vincere davanti al pubblico di Twickenham.

L’ex coach dei Leicester Tigers ha sostituito Eddie Jones a dicembre dopo che la campagna autunnale degli inglesi si è conclusa sotto i fischi del pubblico deluso dalla prestazione contro il Sudafrica.

La Scozia è stata grande protagonista delle ultime due edizioni della Calcutta Cup. Ha vinto nella sua ultima visita a Twickenham nel 2021 e ha replicato a Murrayfield l’anno scorso.

Gli uomini di Townsend, spesso spettacolari ma non sempre efficaci, puntano a migliorare il deludente quarto posto nel torneo 2022. Per gli inglesi invece, oltre alla necessità di riaccendere l’entusiasmo del pubblico, c’è bisogno di tornare a produrre un livello di performance molto più alto rispetto alle ultime uscite.

Le scelte dello staff inglese sono state condizionate da una serie di infortuni che hanno visto coinvolti Luke Cowan-Dickie, Courtney Lawes, Henry Slade, Tom Curry, Elliot Daly e Dan Kelly, tutti disponibili.

Manu Tuilagi, uno dei centri preferiti da Eddie Jones non è stato selezionato.

Ollie Hassell-Collins fa il suo debutto all’ala dopo aver segnato otto mete in Premiership per i London Irish, mentre Owen Farrell inizia al centro, con Marcus Smith in posizione di apertura. Jamie George riprende il posto in una prima linea granitica e si ritrova Jack Walker come riserva, pronto a fare il suo debutto dalla panchina.

La Scozia deve fare a meno di alcuni grandi nomi, tra cui Hamish Watson, ancora non perfettamente ristabilito dalla commozione cerebrale subita con Edimburgo lo scorso fine settimana. Ben White dei London Irish è preferito ad Ali Price in posizione di mediano di mischia.

Il flanker di Edimburgo Luke Crosbie (alla seconda presenza internazionale) affianca Jamie Ritchie in terza linea, che avrà i gradi di capitano della Scozia per la prima volta nel Sei Nazioni.

Huw Jones e Sione Tuipulotu compongono la coppia dei centri, con il centro dei British e Irish Lions Chris Harris che si siede inizialmente in panchina. Stuart Hogg partirà titolare nonostante non abbia giocato per gli Exeter Chiefs dal 24 dicembre a causa di un infortunio al tallone.

Appuntamento alle ore 17:45 per Inghilterra v Scozia, diretta TV Sky Sport Arena, streaming su NOW.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 3 al 6 febbraio

Le formazioni.

Inghilterra: 15. Freddie Steward; 14. Max Malins, 13. Joe Marchant, 12. Owen Farrell (capitano), 11. Ollie Hassell-Collins; 10. Marcus Smith, 9. Jack van Poortvliet; 8. Alex Dombrandt, 7. Ben Curry, 6. Lewis Ludlam; 5. Ollie Chessum, 4. Maro Itoje; 3. Kyle Sinckler, 2. Jamie George, 1. Ellis Genge

A disposizione: 16. Jack Walker, 17. Mako Vunipola, 18. Dan Cole, 19. Nick Isiekwe, 20. Ben Earl, 21. Ben Youngs, 22. Ollie Lawrence, 23. Anthony Watson

Scozia: 15. Stuart Hogg, 14. Kyle Steyn, 13. Huw Jones, 12. Sione Tuipulotu, 11. Duhan van der Merwe, 10. Finn Russell, 9. Ben White, 8. Matt Fagerson, 7. Luke Crosbie, 6. Jamie Ritchie (capt), 5. Grant Gilchrist, 4. Richie Gray, 3. WP Nel, 2. George Turner, 1. Pierre Schoeman

A disposizione: 16. Fraser Brown, 17. Jamie Bhatti, 18. Simon Berghan, 19. Jonny Gray, 20. Jack Dempsey, 21. George Horne, 22. Blair Kinghorn, 23. Chris Harris

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni