Galles, la stampa non perdona: “Primo tempo disastroso, l’Irlanda ci ha messi in lavatrice”

I media gallesi non perdonano un primo tempo terrificante: “Difesa fragile, errori e indisciplina”

Galles, la stampa non perdona: "Primo tempo disastroso, l'Irlanda ci ha messi in lavatrice" (Ph. Sebastiano Pessina)

Galles, la stampa non perdona: “Primo tempo disastroso, l’Irlanda ci ha messi in lavatrice” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’Irlanda ha stravinto a Cardiff nella prima giornata del Sei Nazioni 2023, conquistando 5 punti battendo il Galles per 34-10. Ma più del punteggio, a sorprendere è stata l’incredibile differenza vistasi nel primo tempo, quando la squadra di Andy Farrell ha fatto praticamente ciò che voleva per 40 minuti.

Nella ripresa, complice il calo del ritmo e la bella reazione d’orgoglio del Galles, si è vista una partita diversa, anche se alla fine l’Irlanda ha comunque segnato la quarta meta per il punto di bonus. In ogni caso, la prestazione dei gallesi è parsa per niente soddisfacente e molto preoccupante per i media locali.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: gli highlights di Galles-Irlanda

WalesOnline non ci è andato leggero: “Primo tempo disastroso” titola nel pezzo di cronaca della partita, per poi fornire un’analisi più approfondita di quanto accaduto. “Se Warren Gatland pensava che il suo ritorno sarebbe stato una luna di miele, si sbagliava, perché la sua squadra è stata messa in lavatrice da una rampante Irlanda. Non importa quanto sia bravo un allenatore come Gatland: risolvere tutti i problemi dell’era Wayne Pivac nel giro di poche settimane sarebbe stato – nella migliore delle ipotesi – fantasioso” scrive Steffan Thomas.

“In tutta onestà, questa partita è stata persa dopo appena 25 minuti” continua il giornalista: “La squadra è stata troppo passiva in difesa, ed è stato evidente fin da subito. La loro velocità di linea era assolutamente insufficiente per essere competitivi contro una nazionale di primo livello, rendendo impossibile rispondere alle offensive dell’Irlanda. È stato un test spaventoso per il Galles” continua WalesOnline.

Leggi anche: la cronaca di Galles-Irlanda

“Va riconosciuto al Galles il merito di aver aumentato di gran lunga il ritmo dopo l’intervallo, ma il danno era stato già fatto nei primi 40 minuti. Sono mancati i ballcarrier e non c’è stata disciplina” riassume l’articolo.

Anche PlanetRugby, nelle sue pagelle, non c’è andato per niente leggero. Sono infatti fioccati i 4, da Biggar a Faletau. Tra i pochi a salvarsi c’è Liam Williams (6) che non era stato nemmeno inserito nei 23 ed è stato richiamato in corsa dopo l’infortunio di Halfpenny. Insieme a lui Joe Hawkins e Rio Dyer, entrambi 7, con l’ala dei Dragons indicato come “il giocatore più pericoloso del Galles”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey