Ranking World Rugby, balzo della Scozia

Il primo fine settimana del Sei Nazioni ha cambiato alcune posizioni rilevanti della classifica mondiale

Huw Jones in azione nella Calcutta Cup 2023. (Photo by Glyn KIRK / AFP)

Il turno numero 1 del Sei Nazioni 2023 porta la Scozia più in alto di due caselle, con il XV del Cardo che va ad eguagliare la sua posizione più alta di sempre nella classifica maschile di World Rugby.

La squadra di Gregor Townsend, che ha vinto la Calcutta Cup sugli uomini di Steve Borthwick a Twickenham con il punteggio di 23-29, ha registrato la sua terza affermazione consecutiva dopo le edizioni del 2021 e del 2022, addirittura la quinta in sei anni.

Questo successo li vede saltare l’Inghilterra e passare dalla settima posizione alla Top 5 del rugby mondiale. Non succedeva dal 2018. L’Inghilterra è scesa al sesto posto, mentre anche l’Australia scivola giù dal tabellone e va al settimo posto.

Curiosamente, se il ranking rimanesse invariato fino alla Rugby World Cup, il girone degli scozzesi vedrebbe 3 squadre delle prime 5 al mondo affrontarsi per un posto ai quarti di finale.

Irlanda, Sudafrica e Scozia infatti giocheranno insieme a Tonga e Romania nella pool B di France 2023.

L’Irlanda mantiene il suo posto di leader dopo la convincente vittoria sul Galles nella partita di apertura del Torneo di quest’anno, mentre l’Italia che tallona Samoa in undicesima posizione, rimane al dodicesimo posto.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Italia imperfetta, ed è una buona notizia

Le prime 15 posizioni del Ranking:

1. Irlanda 90.70
2. Francia 90.01
3. Nuova Zelanda 88,98
4. Sudafrica 88,97
5. Scozia 83,06
6. Inghilterra 82.15
7. Australia 81,80
8. Argentina 80,72
9. Galles 78,02
10. Giappone 77,39
11. Samoa 76,03
12. Italia 75,95
13. Georgia 75,19
14. Figi 74,84
15. Tonga 71,21

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025

Finale al cardiopalma per l'atto conclusivo della competizione. Assegnato il primo trofeo dell'anno

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Italia U19: la formazione per la sfida al Galles

Dopo la netta vittoria sulla Scozia la squadra allenata da Alessandro Castagna torna in campo domenica

12 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Video: I Waratahs sono già in lizza per la meta dell’anno

La marcatura arriva dopo una corsa di 102 metri e un grande lavoro di squadra sull'asse Suaalii-Kellaway

12 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Finale di Coppa Italia: la preview di Rovigo-Fiamme Oro

Match in diretta su Rai Sport alle ore 15.30

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia