Ranking World Rugby, balzo della Scozia

Il primo fine settimana del Sei Nazioni ha cambiato alcune posizioni rilevanti della classifica mondiale

Huw Jones in azione nella Calcutta Cup 2023. (Photo by Glyn KIRK / AFP)

Il turno numero 1 del Sei Nazioni 2023 porta la Scozia più in alto di due caselle, con il XV del Cardo che va ad eguagliare la sua posizione più alta di sempre nella classifica maschile di World Rugby.

La squadra di Gregor Townsend, che ha vinto la Calcutta Cup sugli uomini di Steve Borthwick a Twickenham con il punteggio di 23-29, ha registrato la sua terza affermazione consecutiva dopo le edizioni del 2021 e del 2022, addirittura la quinta in sei anni.

Questo successo li vede saltare l’Inghilterra e passare dalla settima posizione alla Top 5 del rugby mondiale. Non succedeva dal 2018. L’Inghilterra è scesa al sesto posto, mentre anche l’Australia scivola giù dal tabellone e va al settimo posto.

Curiosamente, se il ranking rimanesse invariato fino alla Rugby World Cup, il girone degli scozzesi vedrebbe 3 squadre delle prime 5 al mondo affrontarsi per un posto ai quarti di finale.

Irlanda, Sudafrica e Scozia infatti giocheranno insieme a Tonga e Romania nella pool B di France 2023.

L’Irlanda mantiene il suo posto di leader dopo la convincente vittoria sul Galles nella partita di apertura del Torneo di quest’anno, mentre l’Italia che tallona Samoa in undicesima posizione, rimane al dodicesimo posto.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Italia imperfetta, ed è una buona notizia

Le prime 15 posizioni del Ranking:

1. Irlanda 90.70
2. Francia 90.01
3. Nuova Zelanda 88,98
4. Sudafrica 88,97
5. Scozia 83,06
6. Inghilterra 82.15
7. Australia 81,80
8. Argentina 80,72
9. Galles 78,02
10. Giappone 77,39
11. Samoa 76,03
12. Italia 75,95
13. Georgia 75,19
14. Figi 74,84
15. Tonga 71,21

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni del match vinto dai Bleus nella tana degli Azzurri

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Video: Paolo Garbisi batte la difesa francese e segna la terza meta italiana

Il mediano di apertura ha messo a segno la prima marcatura azzurra del secondo tempo

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Capuozzo, Ruzza e Brex fanno il rugby champagne, Italia ancora in meta!

Una combinazione di grande qualità riporta gli Azzurri vicino nel punteggio contro la Francia

23 Febbraio 2025 Foto e video