Sei Nazioni 2023: due rientri nell’Inghilterra che prepara il match di domenica con l’Italia

Innesti importanti nel reparto dei trequarti per aumentare le opzioni a disposizione di Borthwick

Henry Slade

Henry Slade – ph. S. Pessina

Henry Slade è stato incluso nella squadra inglese che si prepara ad ospitare l’Italia nel secondo turno del Sei Nazioni in programma domenica 12 febbraio a Twickenham.

Il centro degli Exeter Chiefs, 29 anni, aveva dovuto abbandonare il XV della Rosa prima della gara contro la Scozia della scorsa settimana a causa di un infortunio all’anca, patito in Champions Cup durante la vittoria di Exeter su Castres.

L’ala dei London Irish Henry Arundell, assente dalla Nazionale dai Test Match estivi, si è ripreso da un problema al piede che lo ha tenuto fuori per molto tempo e anche lui torna disponibile per affrontare la squadra di Kieran Crowley.

Arundell è tornato in campo alla fine di gennaio e anche se ha solo mezz’ora di rugby alle spalle in più di tre mesi, appare chiaro che lo staff tecnico voglia coinvolgerlo per riprendere in mano il suo percorso tecnico iniziato positivamente contro l’Australia in estate.

L’ex capitano Courtney Lawes è incluso nel camp di preparazione, ma non figura tra i convocati. È praticamente impossibile che il giocatore dei Northampton Saints affronti gli Azzuri poiché non è stato nominato tra i 36, ma rimane sotto osservazione mentre continua la sua riabilitazione da un infortunio al polpaccio.

L’inclusione di Slade nel frattempo aumenta le opzioni in mezzo al campo, con Borthwick non più costretto ad affidarsi esclusivamente all’asse 10-12 composta da Marcus Smith e Owen Farrell.

Slade infatti è un centro polivalente e anche se l’allenatore potrebbe inserire tutti e tre, scegliere il giocatore di Exeter fin dal primo minuto potrebbe consentire al coach inglese di avere Smith o Farrell a numero 10 con uno dei due pronto a dare un secondo impatto alla gara partendo dalla panchina.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: presentata la squadra Sky Sport e il ricchissimo palinsesto

Sul lato dei convocati, Guy Porter lascia la squadra, Dan Kelly è ancora fuori per un problema alla coscia, mentre non è stato chiamato George Ford, che ha fatto il suo debutto stagionale a Sale la scorsa settimana e deve ancora accumulare minuti sufficienti per tornare a disposizione.

I convocati dell’Inghilterra per il match di domenica a Twickenham con l’Italia

Avanti

Ollie Chessum
Dan Cole
Ben Curry
Alex Dombrandt
Tom Dunn
Ben Earl
Ellis Genge
Jamie George
Joe Heyes
Jonny Hill
Nick Isiekwe
Maro Itoje
Lewis Ludlam
David Ribbans
Bevan Rodd
Sam Simmonds
Kyle Sinckler
Mako Vunipola
Jack Walker
Jack Willis

Trequarti

Henry Arundell
Owen Farrell
Tommy Freeman
Ollie Hassell-Collins
Ollie Lawrence
Max Malins
Joe Marchant
Alex Mitchell
Henry Slade
Fin Smith
Marcus Smith
Freddie Steward
Manu Tuilagi
Jack van Poortvliet
Anthony Watson
Ben Youngs

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey