Sei Nazioni 2023: l’Inghilterra progetta novità per affrontare l’Italia

I quotidiani inglesi danno per certa una piccola rivoluzione tra i trequarti e in terza linea

watson

Anthony Watson potrebbe essere una delle novità di Inghilterra-Italia – ph. Sebastiano Pessina

Steve Borthwick, capo allenatore dell’Inghilterra, e il suo staff starebbero preparando diverse novità nella formazione della squadra destinata ad affrontare l’Italia a Twickenham domenica 12 febbraio.

Secondo quanto riportano il Times e il Telegraph, infatti, Anthony Watson, Harry Arundell, Henry Slade e Jack Willis potrebbero tutti avere un ruolo da giocare nell’incontro che chiude la seconda giornata del Sei Nazioni 2023.

Watson, 29 anni, ha giocato 15 minuti nel corso di Inghilterra-Scozia, ma potrebbe partire da titolare contro l’Italia, cercando di replicare in nazionale la forma che lo ha visto segnare 4 mete in 11 gare con i Leicester Tigers in questa stagione. Il trequarti ha avuto una serie di infortuni negli ultimi due anni, ma sembra riuscito a recuperare la forma migliore.

Leggi anche: Inghilterra: dopo il Sei Nazioni due nuovi assistenti nello staff di Borthwick

Viene da un infortunio anche Harry Arundell, ma il giovane talento dei London Irish potrebbe scendere in campo dal primo minuto nonostante la mezz’ora di rugby nelle gambe in questa stagione. Da capire quale sarà la composizione del triangolo allargato: Freddie Steward potrebbe riposare dopo 18 test consecutivi e uno fra Watson e Arundell entrare nel XV come estremo, le due novità subentrare come ali ai fianchi dello stesso Steward o Arundell potrebbe partire dalla panchina.

La linea arretrata dovrebbe vedere Slade prendere il posto di Joe Marchant come secondo centro, anche se non è ancora chiaro accanto a quale numero 12, ovvero se Owen Farrell sarà confermato o si sposterà all’apertura, cestinando la combinazione fra Marcus Smith e il capitano.

Infine, Willis: il terza linea che attualmente gioca a Tolosa ed è esentato dalla regola di militare in patria perché reduce dal fallimento dei Wasps potrebbe essere subito inserito nel XV al posto di Ben Curry. Sarebbe la sua seconda partenza da titolare dopo il debutto contro la Georgia nel 2020. Giocò nel Sei Nazioni 2021 contro l’Italia, entrando dalla panchina, ma la sua partita durò solo sei minuti: si infortunò gravemente ad un ginocchio in un punto d’incontro poco dopo aver segnato una meta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey