Sei Nazioni 2023: la formazione del Galles per il match con la Scozia

Tanti cambi per Gatland, che non si affiderà ai senatori. Tshiunza-Morgan-Reffell in terza linea

Sei Nazioni 2023: la formazione del Galles per il match con la Scozia

Sei Nazioni 2023: la formazione del Galles per il match con la Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta di settimana scorsa maturata in casa contro l’Irlanda (10-34), il Galles di Warren Gatland è pronto a tornare in campo per il secondo turno del Sei Nazioni 2023.

Per la sfida alla Scozia di sabato 11 febbraio, alle ore 17.45 in quel di Murrayfield (con diretta tv su Sky Sport e in streaming su NOW e Sky Go) il ct dei Dragoni ha scelto la sua formazione.

Leggi anche, Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che riceve il Galles

Sei Nazioni 2023: la formazione del Galles per il match con la Scozia

Un XV capitanato Ken Owens, che da tallonatore farà reparto in prima linea con Wyn Jones e Dillon Lewis, dove sono stati operati diversi cambi.

Trequarti: Liam Williams ricoprirà ancora una volta il ruolo da estremo avendo ai suoi lati Josh Adams e Rio Dyer, mentre Joe Hawkins e George North occuperanno il centro, con Tomos Williams e Dan Biggar in cabina di regia.

Avanti: qui, grandi manovre. Detto della prima linea, i movimenti riguardano le posizioni dal 4 all’8. Alun Wyn Jones e Justin Tipuric spariscono di fatto dalla distinta di gara, con Taulupe Faletau che va in panchina. Dafydd Jenkins si prende la maglia da titolare accanto ad Adam Beard in “sala macchine”, mentre Christ Tshiunza e Tommy Reffell saranno i flanker ai lati di Jac Morgan.

A disposizione dalla panchina, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Baldwin, Carre, Brown, l’esordiente Rhys Davies e, appunto, Faletau, oltre a loro vi saranno Webb, Patchell e Cuthbert.

Galles
15 Liam Williams
14 Josh Adams
13 George North
12 Joe Hawkins
11 Rio Dyer
10 Dan Biggar
9 Tomos Williams
8 Jac Morgan
7 Tommy Reffell
6 Christ Tshiunza
5 Adam Beard
4 Dafydd Jenkins
3 Dillon Lewis
2 Ken Owens (c)
1 Wyn Jones

A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rhys Carre, 18 Leon Brown, 19 Rhys Davies, 20 Taulupe Faletau, 21 Rhys Webb, 22 Rhys Patchell, 23 Alex Cuthbert

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey