Andrea Masi: “Italia, con l’Inghilterra puoi giocartela. Che dispiacere quel calcio stoppato…”

Il player of the match della sfida del 2013 racconta le sfide di quegli anni e dice la sua sugli azzurri di oggi

Andrea Masi: "Italia, con l'Inghilterra puoi giocartela! Che dispiacere quel calcio stoppato nel 2012..." (ph. Sebastiano Pessina)

Andrea Masi: “Italia, con l’Inghilterra puoi giocartela! Che dispiacere quel calcio stoppato nel 2012…” (ph. Sebastiano Pessina)

Manca sempre meno a Inghilterra-Italia, sfida che chiuderà la seconda giornata del Sei Nazioni 2023: a Twickenham gli azzurri sono chiamati a dare tutto per giocarsela e tentare l’impresa. Escludendo la parentesi della fox del 2017, l’ultima volta che gli azzurri fecero la voce grossa contro gli inglesi risale al biennio 2012-2013.

Alla prima dell’Italrugby all’Olimpico la squadra allora guidata da Brunel andò in vantaggio nel primo tempo, poi prese una meta su un calcio stoppato nella ripresa e fu punita dai piazzati di Farrell. Nel 2013, invece, arrivò una sconfitta per 18-11, dopo aver sfiorato prima il successo e poi il pareggio. In entrambe le occasioni, tra i protagonisti c’era Andrea Masi, che nel 2013 fu anche player of the match: l’attuale allenatore dell’attacco del Benetton ha raccontato ai canali ufficiali della Fir quelle due partite.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Castrogiovanni elogia gli Azzurri e pronostica un grande futuro

“Ho ricordi contrastanti della sfida del 2012, perché andammo davvero molto vicini a battere l’Inghilterra e purtroppo feci un errore che forse ci costò la partita. Dall’altra parte ricordo anche la soddisfazione di essere stati competitivi contro una corazzata, giocandocela alla pari davanti al nostro pubblico e a un Olimpico pieno” racconta Masi.

“Anche nel 2013 a Twickenham ce la giocammo, uscimmo con l’orgoglio di aver fatto un’altra grande partita, io fui man of the match e giocammo davvero molto bene. Anche in quel caso è rimasta l’amarezza di non aver raggiunto il risultato, perché nel finale di partita abbiamo avuto delle occasioni per pareggiare. Resta il dispiacere di non aver colto il risultato, ma giocarsela a Twickenham, che per me è lo stadio più bello del mondo, è una cosa non da tutti, ed è ciò a cui devono puntare questi ragazzi” insiste l’ex trequarti azzurro.

Leggi ancheItalia, Simone Ferrari: “A Twickenham per fare ancora meglio. Ogni partita per noi è una finale”

E sulla sfida di domenica, Masi appare cautamente ottimista: “Bisogna restare con i piedi per terra e andarci molto cauti. Loro sono una squadra veramente fortissima e a Twickenham è ancora più dura per tutti. Sono partite che servono all’Italia per continuare il suo percorso di crescita, i risultati poi arriveranno di conseguenza, ma non bisogna focalizzarsi troppo sulla vittoria o sulla sconfitta adesso”.

“L’obiettivo deve essere far appassionare gli italiani a questo sport, renderli orgogliosi. Questo è un gruppo molto giovane, ma che può diventare davvero uno dei più forti della storia del nostro rugby” conclude Masi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale